Il Futuro dell’Intelligenza Artificiale in un roadshow che percorre l’Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
TD SYNNEX in viaggio verso la prossima tappa: Bari Dopo il grande successo della tappa inaugurale di Padova, il roadshow DESTINATION AI targato TD SYNNEX continua il suo viaggio verso il futuro dell’Intelligenza Artificiale, con un nuovo e imperdibile appuntamento nella splendida città di Bari. L’evento rappresenta un’opportunità unica per i rivenditori e i system integrator che vogliono rivoluzionare il proprio business e comprendere appieno il mondo dell’Intelligenza Artificiale, fornendo spunti interessanti per valutarne le potenzialità, le tecnologie e l’impatto sul business. (Digitalic)
Se ne è parlato anche su altri media
un MANUTENTORE MACCHINE UTENSILI Orienta Spa, Filiale di Foligno, (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
La trasformazione digitale legata all’intelligenza artificiale generativa comporta nuove sfide etiche. Secondo una ricerca di Bain & Company, etica e privacy sono i principali aspetti che le aziende che adottano l’Ia devono considerare. (Forbes Italia)
Da una parte, gli Stati Uniti puntano a consolidare la propria supremazia tecnologica attraverso un progetto che coinvolge i propri campioni di settore; dall’altra, la Cina, che scuote il mercato con soluzioni open-source e low-cost, capaci di conquistare rapidamente milioni di utenti. (Industria Italiana)
(Adnkronos) – Vertigo Games, il pluripremiato publisher e sviluppatore di titoli VR, e SynthesisVR, piattaforma software VR leader di mercato di proprietà di Deploy Reality, hanno annunciato un accordo per l’acquisizione da parte di SynthesisVR di SpringboardVR di proprietà di Vertigo Games per una cifra non ancora rivelata; la transazione entrerà in vigore il 1° febbraio 2025. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Non dobbiamo confondere lo strumento con la competenza. Se non attiviamo il nostro cervello per scrivere una e-mail e affidiamo anche la minima attività creativa all’intelligenza artificiale, il rischio di essere mangiati dalla macchina è dietro l’angolo. (la Repubblica)
L'intelligenza artificiale promette un aumento della qualità produttiva ma solleva timori occupazionali. (Agenda Digitale)