Emilia-Romagna, pioggia in arrivo: è allerta arancione. Preoccupa la piena dei fiumi. Nel weekend un primo miglioramento

Emilia-Romagna, pioggia in arrivo: è allerta arancione. Preoccupa la piena dei fiumi. Nel weekend un primo miglioramento
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

Continua a piovere su tutta l’Emilia-Romagna, con nuovi fenomeni in arrivo già questa notte. «Nelle prossime ore è previsto il passaggio di altri due sistemi precipitanti come quelli degli ultimi giorni. Il primo è atteso questa notte, mentre il secondo nel pomeriggio di mercoledì», conferma Pier Paolo Alberoni, responsabile della struttura IdroMeteoClima di Arpae. Proprio per questo a partire dalla mezzanotte di mercoledì 12 marzo sono state emanate nuove allerte meteo di livello arancione e giallo in tutta l'Emilia-Romagna da parte dell’Arpae e della Regione. (Corriere della Sera)

Su altre testate

Intorno alle 18 si è conclusa la riunione del Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) in Prefettura a Ravenna. Arpae ha confermato quanto previsto dall’allerta meteo n. 28 odierna: le precipitazioni inizieranno questa sera e proseguiranno per tutta la notte, in particolare nelle aree collinari. (ravennanotizie.it)

Ai cittadini si raccomanda di non recarsi in garage, cantine, parchi (che sono chiusi su ordinanza oggi insieme alle scuole) e di spostarsi solo se "indispensabile". Già per tutta la notte sono stati monitorati fiumi e torrenti. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Per tutta la giornata di oggi è allerta rossa per rischio idrogeologico nel Bolognese e in parte del Ravennate e Ferrarese, mentre nella restante porzione della regione il grado di pericolo non scolorisce più dell’arancione. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Maltempo in Emilia-Romagna: piogge intense e fiumi in piena

Le famiglie evacuate sono ospitate al palazzetto dello sport da ieri sera. Quello sull’evacuazione è il passaggio cruciale del comunicato diffuso nel tardo pomeriggio di ieri dalla Prefettura (della chiusura delle scuole potete leggere qui a fianco). (il Resto del Carlino)

Esiste purtroppo un prima e un dopo maggio 2023. Quegli eventi hanno infatti reso più vulnerabile tutto il territorio (i corsi d’acqua e l’Appennino). (ravennanotizie.it)

La notte scorsa, come da previsioni, un'intensa ondata di maltempo ha colpito l’Emilia-Romagna, con forti piogge che hanno interessato Forlì, Ravenna, Bologna e Ferrara. Il livello dei fiumi è in aumento a causa dei terreni già saturi d’acqua. (San Marino Rtv)