Inzaghi si gode l'attacco poderoso. E su Arnautovic...

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'Inter mette a posto la pratica Cagliari e si proietta immediatamente alla Champions per la seconda sfida al Bayern. Lo fa con un sorriso grande così guardando al rendimento dell'attacco: segna il capitano e segna la sua spalla. Lautaro e Arnautovic rispondono presente, per la gioia di Inzaghi. I numeri che riporta la Gazzetta parlano chiaro: 72 gol in campionato dopo 32 partite, solo altre due volte era riuscita l’impresa, entrambe con Inzaghi in panchina (2021-22 e la scorsa stagione). (FC Inter News)
Ne parlano anche altri giornali
Sempre lui, Marko Arnautovic. Fiorentina, Lazio, Monza, Udinese, Cagliari: chi arriva a San Siro, ultimamente, deve sempre piegarsi al centravanti nerazzurro. Campionato (quattro di fila) e Coppa Italia: in casa, segna sempre lui. (Inter.it)
Due anni di contratto più opzione per il terzo, in viale della Liberazione si sono presi il rischio di riportare Marko a Milano a 33 anni suonati, dopo una stagione in chiaroscuro al Bologna per un problema al piede, ma risolto quello, sono stati poi diversi guai di natura muscolare a limitarlo durante il percorso in nerazzurro. (CalcioMercato.com)
Inter: i numeri di Arnautovic al Fantacalcio (Fantacalcio)

È chiaramente il terzo attaccante, ma questa posizione lo sta esaltando. A Bologna si era già intuito che avesse un carattere non sempre facile da gestire, ma oggi stiamo vedendo la sua miglior versione: l’assist è di una bellezza assoluta, perché vede prima degli altri". (FC Inter News)
PARTITA DA MVP – Continua il momento positivo di Marko Arnautovic. Anzi, Inter-Cagliari ne rappresenta proprio l’apice. L’austriaco nel 2025 ha trovato spazio da titolare, e ha risposto con gol e giocate decisive sia in campionato che in Coppa Italia. (Inter-News)
È il minuto 58 di Inter-Cagliari. Simone Inzaghi effettua i primi cambi della partita. Entra in campo Correa, esce il numero 8. Nell’ora precedente un gol e un assist decisivi per la vittoria contro i sardi. (Gianluca Di Marzio)