Dengue, il Lazio tra le regioni con più casi
All'esame dell'Istituto superiore di sanità più casi di contagio autoctono di febbre da Dengue In aumento i casi di persone affette da Dengue, la malattia tropicale infettiva trasmessa dalla zanzara tigre che può rivelarsi potenzialmente mortale con febbri emorragiche. Il Lazio con 28 casi su 165, è la seconda regione italiana per numero di contagi registrati. L’età media dei contagiati 35 anni. All’esame dell’Istituto superiore di sanità più casi di contagio autoctono di febbre da Dengue Secondo i dati dell’Istituto superiore di sanità, dal primo gennaio all’11 settembre del 2023 qui sono state registrate il 16,9% delle diagnosi. (Canale Dieci)
Ne parlano anche altre fonti
/11 Ansa Attualmente sono allo studio una serie di vaccini, anche se la conoscenza del virus e del suo meccanismo di azione sono aumentate solo in anni recenti, dopo che si è registrato un incremento della diffusione della malattia. (Sky Tg24 )
In questo articolo parliamo della Dengue in Italia e di come la Zanzara Tigre può diventare endemica nel nostro territorio. (Microbiologia Italia)
Nell'ultimo bollettino dell'Istituto superiore dei sanità (Iss) sono in totale 165, con il Lazio che ha visto salire i contagi, cresciuti a 28, e la Lombardia già a 50. Salgono i casi di Dengue in Italia (Secolo d'Italia)
Salgono i casi di Dengue in Italia, con i contagi in aumento anche a Roma e nel Lazio per la prima volta. Ma quali sono i sintomi iniziali che devono far pensare alla presenza della malattia? "Una febbre alta e prolungata, associata a un malessere diffuso dovrebbe far scattare le 'sirene' per sospetto di Dengue. (Adnkronos)
West Nile, vademecum informativo sulla prevenzione advertisement (Sardegna Reporter)
PUBBLICITÀ (Internapoli)