Se Trump e Musk fanno come il Marchese del Grillo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Avvenire ESTERI

In un articolo pubblicato sul Wall Street Journal il 20 novembre 2024 Elon Musk e Vivek Ramaswamy, responsabili del Dipartimento per l’efficienza del governo (Doge) voluto da Trump, hanno spiegato che «la nostra nazione è stata fondata sull’idea di base che le persone che eleggiamo gestiscono il governo. Non è così che funziona l’America oggi. La maggior parte degli atti giuridici non sono leggi emanate dal Congresso ma norme e regolamenti promulgati da burocrati non eletti, decine di migliaia ogni anno. (Avvenire)

Su altri giornali

I documenti, scrive la CNN, si riferiscono alle ultime cinque settimane dell'anno, e rivelano una vera e propria battaglia a suon di milioni di dollari per assicurarsi una fetta di influenza presso la nuova amministrazione. (Corriere del Ticino)

Ma quando Marcia, la produttrice che purtroppo si è innamorata di lui, decide di punirlo dei suoi tradimenti, non deve far altro che lasciare acceso il microfono alla fine di un programma televisivo e poi diffondere la registrazione in cui Lonesome Rhodes, il campione del popolo, dà degli idioti a coloro che lo seguono. (doppiozero)

Le aspirazioni congiunte di Musk e Trump potranno concretamente diventare realtà? Una grossa fetta della platea resta dubbiosa. Quali potrebbero essere le criticità? (CUENEWS | Space)

Pochi hanno contribuito economicamente alla campagna elettorale di Donald Trump quanto Elon Musk. Secondo documenti federali citati dalla Cnn, l’imprenditore ha speso in totale 290 milioni di dollari per le elezioni Presidenziali Usa 2024. (Open)

Un tripudio di colori, di suoni, di eccitazione. Un condensato di allegria, mentre Trump, che ha il dono della sintesi, in poche parole racconta il suo programma. (ravennanotizie.it)

E invece, molto di rado, si resta colpiti, anzi ipnotizzati, da un testo. A me è accaduto con il recentissimo libro di un giovane filosofo cinese (in realtà, di Hong Kong), Jianwei Xun, meritoriamente tradotto in italiano: "Ipnocrazia. (L'HuffPost)