La profezia degli Europei sull'Occidente: "Terza guerra mondiale entro dieci anni"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

Una devastante terza guerra mondiale potrebbe scoppiare entro i prossimi dieci anni, a causa delle crescenti tensioni con la Russia. È questa la convinzione di molti americani ed europei, emersa grazie ad un sondaggio fatto a pochi giorni dalle celebrazioni per la fine del secondo conflitto globale nel Vecchio Continente. Tra il 41% e il 55% delle persone intervistate in Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna è convinto che un’altra guerra mondiale inizierà entro i prossimi cinque o dieci anni, una visione condivisa dal 45% dei cittadini statunitensi. (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri media

O almeno così la pensano molti europei, indicando le tensioni con la Russia come la causa più probabile di un futuro, devastante, conflitto. (Adnkronos) – Una Terza guerra mondiale? Possibile in 5 o 10 anni. (OglioPoNews)

Nel corso del 2025, molti analisti e sistemi di intelligenza artificiale hanno ipotizzato la possibilità di una Terza Guerra Mondiale alimentata da avanzamenti tecnologici estremi. Questo scenario, pur rimanendo teorico, impone una riflessione profonda su come un cittadino medio potrebbe affrontare un conflitto di scala planetaria in cui i droni autonomi, i cyber-attacchi e le armi biologiche sarebbero strumenti predominanti (fonte: Nature). (Meteo Giornale)

Nell’agosto del 2014, sull’aereo che lo riportava a Roma dalla Corea del Sud, papa Francesco avvisò per la prima volta il mondo che la Terza Guerra Mondiale era cominciata, ma che nessuno se ne era accorto perché si combatteva «a pezzi». (Il Messaggero)

Nel 2014, Papa Francesco aveva lanciato un monito che oggi sembra risuonare con una forza ancora maggiore. Durante una visita al cimitero militare di Redipuglia, il Pontefice aveva parlato di una "terza guerra mondiale a pezzi". (Radio Kiss Kiss - KissKiss.it)

Non solo: quasi il 60% degli intervistati ritiene concreto e possibile che ciò accada nei prossimi 5 anni. Gli italiani sono effettivamente molto preoccupati per la guerra: per la prima volta dopo 80 anni c'è il timore di un nuovo conflitto per più del 70% degli italiani . (La Stampa)

Nell’agosto del 2014, sull’aereo che lo riportava a Roma dalla Corea del Sud, papa Francesco avvisò per la prima volta il mondo che la Terza Guerra Mondiale era cominciata, ma che nessuno se ne era accorto perché si combatteva «a pezzi». (Il Gazzettino)