Tempesta Felix, gelo e neve in arrivo sull'Italia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

In queste ore, una perturbazione atlantica, denominata ufficialmente Tempesta Felix, ha fatto il suo ingresso nel Mediterraneo, portando con sé un clima gelido e neve a bassa quota. Proveniente da ovest, questa perturbazione, la quinta di gennaio, si scontra con un nucleo di aria fredda che scivola tra i Balcani e l’Adriatico, favorendo lo sviluppo di un vortice ciclonico sul Tirreno. Entro domani, domenica 12 gennaio, il vortice si sposterà sullo Ionio, peggiorando sensibilmente il tempo su gran parte del Centro-Sud con una fase di intenso maltempo di stampo invernale.

Le previsioni indicano l'arrivo di forti piogge al Sud e un calo delle temperature, con neve a bassa quota. Mattia Gussoni, meteorologo del sito iLMeteo.it, prevede tre giorni di vento e neve, con l'Europa che sperimenterà una fase di crudo inverno fino a martedì, in particolare sul settore orientale, dalla Russia ai Balcani, con abbondanti nevicate oltre l'Adriatico.

L'irruzione artica, ormai imminente, porterà un peggioramento pienamente invernale delle condizioni meteo climatiche, con un massiccio afflusso di aria fredda proveniente dal Circolo Polare Artico. Questo afflusso scaverà un vortice ciclonico tra le due Isole Maggiori, pilotando precipitazioni localmente intense, inizialmente nevose a bassissima quota, soprattutto sulla fascia del medio basso Adriatico, al Sud, in Sicilia e sulla Sardegna orientale.

Domenica si prevede un grande freddo che irromperà sull'Italia, provocando bufere nevose in alcune regioni, con neve fino in collina. Il flusso mite e umido di origine oceanica, che ha dominato il quadro meteorologico nei giorni scorsi, ha ceduto il posto a venti molto freddi provenienti direttamente dalle gelide terre artiche.