In 500 anni si è estinto il 10% delle specie conosciute
“L’inclusione degli invertebrati è la chiave che conferma che stiamo davvero assistendo all’inizio della sesta estinzione di massa nella storia della Terra”, ha detto Cowie.
Questa la stima di uno studio coordinato dall’università delle Hawaii e il Museo di storia naturale di Parigi e pubblicato su Biological Reviews.
“Negare la crisi, accettarla senza reagire, o addirittura incoraggiarla – conclude Cowie – costituisce un’abrogazione della responsabilità comune dell’umanità e apre la strada nel continuare in questa triste traiettoria verso una sesta estinzione di massa”
La sesta estinzione di massa è in atto: negli ultimi 500 anni si sono estinte circa il 10% delle specie note. (laRegione)
Su altri media
(immagine d'archivio) Keystone. La sesta estinzione di massa è in atto: negli ultimi 500 anni si sono estinte circa il 10% delle specie note. Questa la stima di uno studio coordinato dall'università delle Hawaii e il Museo di storia naturale di Parigi e pubblicato su Biological Reviews. (Bluewin)
La “nostra” estinzione di massa. Certo, non si può incolpare l’uomo di precedenti estinzioni di massa: non eravamo ancora arrivati Secondo alcuni scienziati, stiamo attualmente vivendo il sesta grande estinzione di massa nella storia del pianeta. (HamelinProg)
Purtroppo, sul tema esistono molti ‘negazionisti’ – aggiungono i ricercatori – oppure tesi che sostengono che il cambiamento in atto vada interpretato come una sorta di ‘correzione’ degli ecosistemi ad opera dell’uomo. (nelcuore.org)
“Negare la crisi, accettarla senza reagire, o addirittura incoraggiarla costituisce un’abrogazione della responsabilità comune dell’umanità e apre la strada nel continuare in questa triste traiettoria verso una sesta estinzione di massa“ (Newsby)
«L'inclusione degli invertebrati è la chiave che conferma che stiamo davvero assistendo all'inizio della sesta estinzione di massa nella storia della Terra», ha detto Cowie. Uno studio coordinato dall'università delle Hawaii e il Museo di storia naturale di Parigi e pubblicato su Biological Reviews stima che la sesta estinzione di massa è in corso. (Bluewin)
"L'inclusione degli invertebrati è la chiave che conferma che stiamo davvero assistendo all'inizio della sesta estinzione di massa nella storia della Terra", ha detto Cowie. Uno studio coordinato dall'università delle Hawaii e il Museo di storia naturale di Parigi e pubblicato su Biological Reviews stima che la sesta estinzione di massa è in corso. (tvsvizzera.it)