WhatsApp, stop alle animazioni invadenti: decidi tu cosa si muove

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’esperienza di chat su WhatsApp si arricchisce di una nuova possibilità di personalizzazione, pensata per chi desidera maggiore tranquillità visiva. Accanto a interventi mirati a migliorare la privacy nella condivisione degli adesivi, l’app di messaggistica ora dispone di un gestore delle animazioni. Questa opzione inedita consegna alle persone il potere di scegliere se e come visualizzare elementi grafici in movimento all’interno delle conversazioni. (CeoTech)
Ne parlano anche altri giornali
Con l’ultimo aggiornamento beta di WhatsApp per Android, per la precisione il 2.25.11.10 disponibile sul Google Play Store, il servizio introduce una novità pensata per chi ama personalizzare al massimo la propria esperienza di chat. (Telefonino.net)
WhatsApp si prepara a introdurre una novità che potrebbe segnare un'importante svolta nella protezione della privacy degli utenti: una nuova opzione per impedire l'esportazione delle chat e il salvataggio automatico dei contenuti multimediali. (Geopop)
C’erano tempi in cui si toglieva il cappello in ascensore, si bussava solo una volta e non ci si aggiustava la cravatta in pubblico. Con oltre 2 miliardi di utenti, WhatsApp ha rivoluzionato il modo in cui comunichiamo. (Il Riformista)

Oggi veniamo a conoscenza di una piccola novità scovata dal team di WABetaInfo all'interno della versione 2.25.11.2 dell'app Android di WhatsApp, la quale conferma come Meta stia procedendo spedita nell'implementazione di tutte le funzioni accessorie che saranno necessarie a garantire il corretto funzionamento delle funzioni avanzate di privacy. (HDblog.it)
Le funzionalità per proteggere la privacy, su WhatsApp, sono già diverse. Ormai da diverso tempo è possibile, ad esempio, nascondere la propria presenza online o se si è letto un messaggio (la famosa spunta blu). (Corriere della Sera)
Le lunghe chat su Whatsapp sono entrate a far parte della nostra routine quotidiana. La popolare app di messaggistica è ormai uno strumento di cui non potremmo più pensare di poter fare a meno. Grazie a essa, il nostro modo di comunicare, la rapidità e l’efficacia dei messaggi sono cambiati radicalmente, una rivoluzione che ha segnato gli ultimi anni e che continua a riservare ancora qualche sorpresa agli utenti. (Temporeale Quotidiano)