Borsa di Tokyo apre in negativo: Nikkei in calo dello 0,23%
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Borsa di Tokyo inizia le contrattazioni col segno meno, dopo la chiusura mista degli indici azionari statunitensi e la nuova frenata della tecnologia, come evidenziato dal listino Nasdaq, e in attesa dei dati dall'inflazione in Cina. In apertura l'indice di riferimento Nikkei mostra una variazione negativa dello 0,23% a quota 39,889.19, con una perdita di 91 punti. Sul fronte dei cambi lo yen è poco variato sul dollaro a un valore di 158,10 e sull'euro a 163,10. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Ne parlano anche altre fonti
Chiusura dell'8 gennaio Le implicazioni di medio periodo del Nikkei 225 confermano la presenza di un trend rialzista. Tuttavia lo scenario a breve evidenzia un esaurimento della forza positiva al test di resistenza individuato a 39.984,3 con primo supporto visto a 39.263,3. (Teleborsa)
L’attore ha dichiarato la possibilità di ricoprire anche il ruolo di regista, alimentando l’aspettativa dei fan. Questo progetto promette di offrire una nuova prospettiva su un personaggio amato e di espandere l’universo di John Wick. (SofiaOggi.com)
La Borsa di Tokyo ha registrato un significativo calo alla chiusura delle contrattazioni, con l’indice Nikkei che ha terminato la giornata a 39605,09 punti, registrando una flessione dello 0,94%. Anche il Topix ha mostrato un ribasso, scendendo dell’1,23% a 2735,92 punti. (Finanza.com)
La Borsa di Tokyo inizia le contrattazioni col segno meno, dopo la chiusura mista degli indici azionari statunitensi e la nuova frenata della tecnologia, come evidenziato dal listino Nasdaq, e in attesa dei dati dall'inflazione in Cina (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Euro contro il Dollaro hongkonghese obbligazione decennale giapponese (LA STAMPA Finanza)
E' quanto emerge dagli aggiornamenti della Consob sulle partecipazioni rilevanti. L'ascesa nel capitale di Mps da parte di Delfin riporta la 27 dicembre, quando la holding ha rilevato le azioni del Monte "nell'ambito di una complessiva operazione di 'share forward' e 'collar share forward'", si legge nel sito della Consob. (QUOTIDIANO NAZIONALE)