La gigantesca esplosione stellare. Gli eventi astronomici da non perdere nel 2025

La gigantesca esplosione stellare. Gli eventi astronomici da non perdere nel 2025
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il 2025 si preannuncia un anno spettacolare per gli eventi astronomici: il cielo offrirà numerose occasioni per sollevare lo sguardo e lasciarsi meravigliare. Ecco gli appuntamenti cosmici imperdibili (DOVE Viaggi)

Ne parlano anche altri media

Il 2025 si preannuncia un anno spettacolare per gli eventi astronomici: il cielo offrirà numerose occasioni per sollevare lo sguardo e lasciarsi meravigliare. (DOVE Viaggi)

Il bacio Luna – Giove E così, dopo i bellissimi incontri tra Venere e la Luna nella costellazione dei Pesci e tra la Luna e Saturno nella costellazione dell’Acquario, ecco che la serata di domani 10 gennaio, riserverà uno dei momenti più spettacolari del mese: un trio celeste composto da Luna, Giove e l’ammasso stellare delle Pleiadi. (Io Donna)

Il cielo, diciamocelo, è una fonte inesauribile di meraviglie. Da sempre ci incanta con i suoi spettacoli incredibili, e ogni anno ci regala momenti unici da non perdere. Il 2025 sembra voler esagerare, già da ora si preannuncia un anno pieno zeppo di eventi spettacolari. (CUENEWS | Space)

Guida al cielo stellato inverno 2024-2025: eventi astronomici, pianeti e stelle cadenti visibili nella stagione

Il 2025 si preannuncia un anno spettacolare per gli eventi astronomici: il cielo offrirà numerose occasioni per sollevare lo sguardo e lasciarsi meravigliare. (DOVE Viaggi)

Il 2025 è un anno ricco di eventi astronomici. Chiunque fosse interessato, ne avrà di date da cerchiare in rosso sul calendario. Di seguito riportiamo i fenomeni cardine, che riceveranno generalmente maggiore attenzione mediatica e che potrebbero intrigare un pubblico più vasto di curiosi. (Libero Tecnologia)

Stagione invernale 2024-2025: quali saranno gli oggetti astronomici, stelle cadenti ed eventi visbili nel cielo? Tutte le date e i dettagli (Astronomitaly)