Bezos sfida Musk, Amazon lancia i suoi satelliti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
– Ormai è una “guerra stellare” fra i multimiliardari. La conquista dello spazio (in termini di viaggi e di sicurezza satellitare) sembra diventata la nuova frontiera in cui si stanno cimentando gli uomini più ricchi (e indipendentemente dai giudizi) e visionari del pianeta. La società di Jeff Bezos, patron di Amazon, lancerà i suoi satelliti per le telecomunicazioniMissing Credit Jeff Bezos punta infatti a fare concorrenza a Elon Musk offrendo un servizio di banda larga via satellite nel Regno Unito entro i prossimi due anni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La notizia riportata su altri giornali
Non appena possibile verrà comunicata la data del prossimo tentativo, è stato aggiunto. L'annuncio è giunto durante la diretta streaming del tentativo di decollo da Cape Canaveral trasmessa dall'azienda. (Italia Oggi)
Aggiornamento sul Lancio Con un’altezza di circa 320 piedi, il razzo New Glenn è progettato per carichi pesanti, rendendolo uno dei veicoli di lancio più potenti disponibili oggi. (Reporteros del Sur -)
Parte finalmente la sfida fra SpaceX e Blue Origin, ossia fra Elon Musk e Jeff Bezos , che aspetta da 25 anni, quando le due imprese sono partite, quasi all’unisono, nel campo della new space economy che allora iniziava la sua cavalcata. (Il Sole 24 ORE)
Già nella prima metà di gennaio, SpaceX dovrebbe effettuare un altro volo di prova del suo gigantesco veicolo Starship. Il settimo tentativo partirà ancora da Boca Chica, in Texas, e punterà a riutilizzare il booster ma anche a rilasciare alcuni satelliti della costellazione Starlink. (L'HuffPost)
Il numero uno di SpaceX, la società privata di lanci nello spazio, non userà i suoi stretti legami con il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump per indebolire la compagnia spaziale di Bezos, Blue Origin: il miliardario ha anche aggiungento di sentirsi «molto ottimista» riguardo al programma spaziale della nuova amministrazione Trump. (Il Sole 24 ORE)
È previsto per domani il lancio del razzo orbitale New Glenn di Blue Origin, la compagnia spaziale privata fondata da Jeff Bezos nel 2000. La connettività satellitare ad alta velocità stuzzica gli appetiti di miliardari e ceo della Bay Area, e Starlink di Musk - oggi forte dei contratti governativi e della costellazione satellitare più popolosa fra le soluzioni dedicate ai consumatori – presto dovrà vincere la sua sfida più importante in casa. (ilmessaggero.it)