Caldo, ecco come incide anche su farmaci e terapie. L'immunologo: «Nausea, stanchezza e mal di testa sono segnali d’allarme»

Caldo, ecco come incide anche su farmaci e terapie. L'immunologo: «Nausea, stanchezza e mal di testa sono segnali d’allarme»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Il Messaggero SALUTE

L’ondata di caldo che sta investendo l’Italia non colpisce solo la soglia di sopportazione delle persone, ma interferisce anche con l’efficacia e la sicurezza dei farmaci. A lanciare l’allarme è Mauro Minelli, immunologo clinico e docente di Nutrizione umana all’Università Lum, che sottolinea come le alte temperature possano rendere problematico l’uso di numerosi medicinali, provocando reazioni avverse spesso sottovalutate. (Il Messaggero)

Ne parlano anche altri media

In questi giorni di sole intenso e temperature elevate, proteggersi dal caldo è fondamentale. Le precauzioni devono essere adottate da tutti, ma particolare attenzione è necessaria per chi assume farmaci o è sottoposto a terapie. (Torino Cronaca)

Il grande caldo può alterare l’efficacia di molti farmaci. Le alte temperature possono modificare il meccanismo d'azione di parecchi medicinali come quelli per l'ansia, l'ipertensione e il Parkinson, ma anche gli antibiotici. (BergamoNews)

Roma, 7 luglio – Ai farmaci e alla loro conservazione bisogna sempre prestare molta attenzione, e d’estate di più: disattenzioni come lasciare una medicina in macchina o assumere un medicinale prima di esporsi al sole possono avere conseguenze anche molto serie. (RIFday)

Caldo, gli effetti su farmaci e terapie: attenzione a dosi e conservazione. Dalle vertigini ai rash cutanei, ecco cosa fare

Il caldo torrido di questi giorni interferisce con l’assunzione di farmaci: alcune medicine possono rendersi responsabili di reazioni avverse se assunte quando le temperature sono elevate. (Corriere della Sera)

I farmaci vanno tenuti in luoghi freschi e asciutti, lontani da fonti di calore e dalla luce diretta. Durante l’estate, anche i farmaci “soffrono” le alte temperature. Il caldo può compromettere la loro efficacia e, in alcuni casi, renderli dannosi per la salute. (unicaradio.it)

Disidratazione, cali di pressione e sfoghi sulla pelle posono essere tra gli effetti collaterali quando si lascia un medicinale in macchina o si assume un farmaco prima di esporsi al sole. Il caldo in estate mette a dura prova la nostra quotidianità. (Il Messaggero)