Migranti: la Commissione Ue propone la lista di Paesi d’origine sicuri

Migranti: la Commissione Ue propone la lista di Paesi d’origine sicuri
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Askanews ESTERI

Bruxelles, 16 apr. – La Commissione europea ha proposto, oggi a Bruxelles, una prima lista Ue di “paesi di origine sicuri” dei migranti richiedenti asilo nell’Ue, come prevede il “Patto” su immigrazione e asilo adottato lo scorso anno, insieme ad altre disposizioni per accelerare l’attuazione di alcuni aspetti importanti del Patto, che entrerà in vigore nel giugno 2026. Lo scopo è quello di consentire agli Stati membri di trattare le domande di asilo in modo più rapido, con una una “procedura accelerata” o “di frontiera”, quando ci sono alte probabilità che siano infondate perché i il paese di provenienza dei richiedenti è considerato “sicuro”. (Askanews)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Lo dichiara la premier Giorgia Meloni, che ritiene "altrettanto positiva la proposta di anticipare l'entrata in vigore di alcune componenti del Patto Migrazione e Asilo, in particolare la possibilità di designare Paesi sicuri di origine con eccezioni territoriali e per determinate categorie e di applicare il criterio del 20%". (Tuttosport)

La Commissione Europea sui migranti viene in soccorso degli Stati membri, che fanno fatica a stare al passo con le domande di asilo. (Il Messaggero)

"Accolgo con grande soddisfazione la proposta di lista UE Paesi sicuri di origine presentata dalla Commissione europea e che ricomprende, tra gli altri, anche Bangladesh, Egitto e Tunisia". (Tiscali Notizie)

Migranti, Meloni: lista Ue su paesi sicuri conferma bontà linea italiana

"Alcuni Stati membri dispongono già di elenchi nazionali di paesi di origine sicuri. La Commissione Europea ha proposto un primo elenco Ue di Paesi di origine sicuri, che include Kosovo, Bangladesh, Colombia, Egitto, India, Marocco e Tunisia. (La Provincia di Cremona)

L'esecutivo Ue punta a procedure veloci sulla migrazione e ad "accelerare l'attuazione" di alcuni aspetti del Patto, che scatta nel 2026. Nell'elenco anche Colombia, Tunisia, Marocco, India e Kosovo, emerge dalla bozza. (RaiNews)

Negli ultimi giorni, la Juventus ha intensificato i contatti per monitorare da vicino la situazione di Dan Ndoye, esterno svizzero attualmente sotto osservazione da parte della dirigenza bianconera in vista della prossima stagione. (Europa Calcio)