Furto di corrente a Pompei: arrestato il fratello di Maria Rosaria Boccia

Furto di corrente a Pompei: arrestato il fratello di Maria Rosaria Boccia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Ottopagine INTERNO

Furto di corrente a Pompei: arrestato il fratello di Maria Rosaria Boccia Andrea Gaetano Boccia dovrà rispondere di furto aggravato Un nuovo caso di furto di energia elettrica scuote la città mariana: Andrea Gaetano Boccia, 44 anni, commerciante di abbigliamento, è stato arrestato dai carabinieri di Torre Annunziata con l’accusa di furto aggravato. Il provvedimento è scattato durante un controllo effettuato nel suo negozio, situato a Pompei. (Ottopagine)

Ne parlano anche altre testate

Guai in famiglia per Maria Rosaria Boccia, l’imprenditrice di Pompei salita agli onori della cronaca per la presunta relazione con l’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Il fratello Andrea Gaetano Boccia, commerciante di abbigliamento, è stato arrestato dai carabinieri di Torre Annunziata con l’accusa di furto di corrente elettrica. (Virgilio Notizie)

Gennaro Sangiuliano, la nuova vita dopo il caso Boccia. Andrea Gaetano Boccia è stato arrestato dai carabinieri di Torre Annunziata (Napoli) con l'accusa di furto di energia elettrica. (ilgazzettino.it)

Andrea Gaetano Boccia, fratello di Maria Rosaria Boccia, è stato arrestato per furto di energia elettrica nel proprio negozio di abbigliamento a Pompei, in provincia di Napoli. (Il Fatto Quotidiano)

Parcheggiatori abusivi, Carabinieri denunciano 9 persone

A Castel Bolognese, i Carabinieri hanno intensificato i controlli per arginare i reati contro il patrimonio, con un focus particolare sui recenti episodi di furto nel comune. L’attività di vigilanza si è concentrata nelle zone più sensibili, in particolare lungo la via Emilia, attraverso pattugliamenti strategici e operazioni di monitoraggio. (Castelbolognese News)

L’Amministrazione Comunale di Castel Bolognese esprime il proprio ringraziamento ai Carabinieri per il prezioso lavoro svolto nell’ambito dell’operazione di controllo del territorio che ha portato alla denuncia di nove persone per reati contro il patrimonio, tra cui furti, utilizzo indebito di carte di credito, rapina impropria e tentata estorsione. (Castelbolognese News)

I controlli hanno interessato non solo le vie dello shopping cittadino, ma soprattutto le aree adiacenti a strutture sanitarie, come cliniche private e ospedali cittadini. Questi ultimi sono spesso i luoghi preferiti dai parcheggiatori abusivi, pronti a speculare sulla fragilità dei cittadini che vi si recano, in particolare con gli anziani, già provati dai pensieri o dalle difficoltà che comporta un ricovero o un delicato esame medico, che si vedono costretti a pagare il fastidioso balzello pur di evitare discussioni. (Tarantini Time Quotidiano)