SIM Carabinieri chiede immediato sostegno ai Carabinieri colpiti dal sisma nei Campi Flegrei

SIM Carabinieri chiede immediato sostegno ai Carabinieri colpiti dal sisma nei Campi Flegrei
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SIM CARABINIERI INTERNO

Cookie policy per www.simcarabinieri.it Uso dei cookie Il "Sito" (simcarabinieri.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di simcarabinieri.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. (SIM CARABINIERI)

Ne parlano anche altre fonti

"Ho gridato aiuto, non potevo muovermi sotto quella lastra: ma il terremoto mi fa più paura adesso di quando ero sotto là sotto, non ci abbandonate": il racconto di Giovanni Aruta, rimasto sotto i calcinacci nella sua camera da letto dopo il crollo di una controsoffittatura nella sua abitazione a Bagnoli. (La Repubblica)

Alla richiesta di informativa si sono associati i gruppi di Pd, M5s e Az. Le opposizioni hanno chiesto in Aula alla Camera una informativa urgente del ministro Nello Musumeci dopo la forte scossa di terremoto che ha colpito questa notte l'area dei Campi Flegrei (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Stiamo facendo delle verifiche nelle scuole, una ha avuto dei piccoli distacchi, la Viviani di Posillipo. «Non ci sono sgomberi al momento. (ilmattino.it)

Panico a Napoli per terremoto 4.4, tanti in strada

ICN 1963 Milano Centrale (20:10)-Siracusa (15:48) del 12 marzo; ICN 795 Torino Porta Nuova (15:20)-Reggio Calabria Centrale (8:45) del 12 marzo; (il Giornale)

Terremoto Campi Flegrei, a Bagnoli vigili del fuoco al lavoro per mettere in sicurezza edifici lesionati 13 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Alla paura non ci si abitua. E così, all'1.25, quando la maggior parte delle persone dormivano, ai Campi Flegrei tutti si sono svegliati di soprassalto e sono scesi in strada, terrorizzati, per una scossa di magnitudo 4.4 ma che, in alcune zone, è stata percepita come molto più forte. (l'Adige)