Expo Osaka 2025 - Pella: “Vetrina importante per i Comuni per valorizzare esperienze virtuose”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Expo 2025 Osaka sarà un’occasione straordinaria per raccontare al mondo la ricchezza e la varietà dei nostri territori, dai grandi centri urbani ai nostri borghi. Anci ha stipulato un accordo con Il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, che consentirà di valorizzare le esperienze più virtuose dei Comuni italiani, portando al Padiglione Italia storie, tradizioni e innovazioni che rendono unico il nostro Paese”. (anci.it)
Ne parlano anche altre fonti
Enel accende il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka: un’espressione luminosa di eccellenza e sostenibilità (affaritaliani.it)
'Expo 2025 Osaka cornice ideale per consolidare posizione' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 15 apr - "'Expo 2025 Osaka, Kansai, Giappone' e' una straordinaria opportunita' per promuovere a livello internazionale l'eccellenza italiana in ambito artistico, culturale, artigianale, industriale, gastronomico, scientifico e tecnologico. (Il Sole 24 ORE)
La trasformazione alimentare si conferma come l'attività manifatturiera più diffusa a livello nazionale, svolgendo una funzione importantissima. Parallelamente vantiamo una filiera radicata sul territorio che è attenta al sociale e all'ambiente. (Il Giornale d'Italia)

L'artista originaria di Venezia arriva proprio nella settimana in cui la Serenissima sarà capofila del Padiglione con la sua storia. "Sono 7 delle 14 valigie che erano state presentate alla Biennale di Venezia 2022" racconta all'ANSA l'artista vincitrice dell'Award alla Biennale di Cipro nel 2023. (Gazzetta di Parma)
L’evento, ospitato all’interno del Padiglione Italiano Expo 2025 Osaka, è stato aperto e chiuso dagli interventi del vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani. (Corriere della Sera)
– Ferrari Trento è il “brindisi ufficiale” del Padiglione Italia a Expo 2025 a Osaka, in Giappone. Ieri, all’inaugurazione ufficiale, hanno levato i calici con le bollicine trentine il vicepremier e ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, il commissario generale Mario Vattani e Matteo Lunelli, presidente di Ferrari Trento e di Fondazione Altagamma. (Askanews)