Federica Brignone trionfa nella discesa libera di Sankt Anton, in Austria. Pericolosa caduta per Sofia Goggia, ma senza conseguenze

Federica Brignone trionfa nella discesa libera di Sankt Anton, in Austria. Pericolosa caduta per Sofia Goggia, ma senza conseguenze
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Il Fatto Quotidiano SPORT

Federica Brignone trionfa nella discesa libera di St. Anton in Austria. Brignone ha vinto con il tempo di 1’16″08 davanti alla ceca Ester Ledecka (1’16″26) e all’altra italiana Laura Pirovano (1’16″51). Al quarto posto si posiziona l’austriaca Stephanie Venier (1’16″59) che sorpassa la statunitense Lindsey Vonn (1’16″66) e le connazionali Huetter (1’16″69) e Nina Ortlieb (1’16″71). Niente da fare invece per Sofia Goggia (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

"E' stata una gara sofferta, ma me l’aspettavo perchè immaginavo che le condizioni potevano migliorare con le discese e avevo già notato Blanc in prova, sapevo che poteva fare una grande prova. (Fantaski.it)

Ottimo 6/o tempo (1'16''66) per la campionessa Usa Lindsey Vonn - 40 anni e prima discesa, di cui è stata regina assoluta, a cinque anni dal ritiro dall'agonismo. Anton. (Sky Tg24 )

L’Italia si affida a Sofia Goggia e Federica Brignone: entrambe vanno a caccia di punti preziosi per la classifica generale. Nelle tre gare di velocità disputate tra Beaver Creek e St. Moritz, Goggia non è mai scesa dal podio: vittoria e terzo posto in superG e seconda posizione in discesa. (Corriere della Sera)

Brignone al primo trionfo in discesa: “Riesco a dare il meglio quanto tutto è più difficile”

Federica Brignone trionfa nella discesa di Sankt Anton, conquistando la sua prima vittoria nella specialità e la 30esima in carriera: ottima quarta la trentina Laura Pirovano Federica Brignone domina a Sankt Anton, prima vittoria in discesa libera (il Dolomiti)

Goggia: "Sto bene, sono arrivata lunga a quella curva. Domenica un'altra chance" (Eurosport IT)

Sta. Anton (Austria), 11 gennaio 2025 – Il caldo, poi il ghiaccio e la neve fresca. (Quotidiano Sportivo)