Test di ammissione da abolire. La prova? Furono bocciati Verdi, Einstein e la Hack

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Marco Patricelli 13 marzo 2025 Il governo mette una croce sui test d’ammissione alle Facoltà di medicina, odontoiatria e veterinaria e la Camera dà il disco verde al progetto di legge con 149 sì (63 i voti contrari). Dopo il “go” condizionato alle immatricolazioni, ecco lo stop alle forche caudine dei questionari che dovrebbero rivelare la predisposizione all’arte sacra di Esculapio attraverso percorsi di selezione che passano da vie collaterali di cultura generale e di nozionismo, come capita capita. (Liberoquotidiano.it)
Su altre testate
Niente più concorsone nell'estate della maturità, niente più test di ingresso a crocette. La riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina è legge. (Corriere della Sera)
Sono le critiche mosse dal rettore dell'Università di Trieste, Roberto Di Lenarda, nel discorso alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2024-25, sesto e ultimo anno del suo mandato, per il 101/o anno di vita dell'ateneo. (Tiscali Notizie)
Servizio di Alessio Orlandi Addio ai test di medicina nelle università statali. Il test d’ingresso, infatti, è destinato a diventare un ricordo già dall’anno prossimo. (TV2000)

BOLOGNA – È legge la riforma di Medicina che prevede l’abolizione dei test di ingresso voluta dalla ministra Bernini. Resta infatti il numero programmato. (La Repubblica)
Il Parlamento ha approvato in via definitiva la riforma con l’abolizione del tradizionale test d’ingresso (anche per Odontoiatria e Veterinaria). Entrerà così in vigore, già da settembre 2025, un nuovo sistema basato su un semestre aperto. (Virgilio Notizie)
Addio al test di ingresso a Medicina: la riforma approvata dalla Camera rivoluziona il sistema di accesso ed elimina il quiz. Ma non per tutti. (Il Sole 24 ORE)