Alzheimer: quali sintomi iniziali monitorare

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Conoscere e individuare i sintomi iniziali dell'Alzheimer è forse tra le azioni più utili attualmente a disposizione per iniziare in modo tempestivo il suo trattamento. Contrariamente a... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il primo segnale della malattia, al contrario di quanto ci si potrebbe aspettare, non è stata una perdita di memoria evidente, piuttosto un cambiamento quasi impercettibile nel comportamento e nelle capacità cognitive: «Non riuscivo più a seguire le conversazioni come prima» ha ammesso Fraser, sottolineando di aver attribuito questa difficoltà allo stress e alla stanchezza. (ilmessaggero.it)
In un video pubblicato su YouTube, Fraser ha parlato delle avvisaglie che lo hanno spinto a rivolgersi ai medici, in particolare di due primi importanti episodi, legati entrambi a problemi di memoria, che a posteriori ha riconosciuto essere dei chiari segnali di qualcosa che non andava. (Fanpage.it)

E poi la paura per la figlia: "Guidavo per le strade, chiamavo i suoi amici...". La diagnosi a 41 anni: "L'Alzheimer è come una nebbia nel cervello". (Il Fatto Quotidiano)
Sebbene l'Alzheimer sia considerata la forma più comune di demenza nei pazienti over 65, esiste anche una forma precoce, più rara, detta Alzheimer giovanile, che colpisce tra i 30 e i 60 anni di età e rappresenta una percentuale tra il 5 e il 10 per cento di tutti i casi clinici riscontrati. (Today.it)