Informazioni Marittime: Auto, a febbraio continua la flessione del mercato italiano

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Questo sito utilizza i cookie per rendere la tua esperienza di navigazione più gradevole. Chiudendo questo banner, selezionando il pulsante Ho capito o cliccando su qualunque elemento al di sotto di questo banner acconsenti al loro utilizzo. Mostra maggiori informazioni Gentile Utente, desideriamo informarLa che i Suoi dati personali - raccolti direttamente presso di Lei - saranno utilizzati da parte di informazionimarittime. (Informazioni Marittime)
Se ne è parlato anche su altri media
Le immatricolazioni complessive nel primo bimestre sono state 271.638 con una contrazione del 6,1% sullo stesso periodo del 2024 ma con un calo di ben il 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi, cioè rispetto al 2019. (ViterboToday)
Immatricolazioni auto in calo anche a Febbraio (Italpress)
Nel 2009 era sotto gli 8 anni. Un problema che pesa su sicurezza, inquinamento e costi di gestione. (Virgilio)

Andamento del mercato dell’usato e dei veicoli commerciali Infrastrutture di ricarica e diffusione delle auto elettriche (notiziario motoristico)
Secondo gli ultimi dati diffusi da UNRAE, il parco auto circolante in Italia sta invecchiando sempre di più, posizionando il nostro Paese agli ultimi posti in Europa per il rinnovo del parco veicoli. Rispetto alla media europea, infatti, l’Italia si trova in ritardo su diversi aspetti cruciali. (Autoappassionati.it)
«Dopo l’apertura in negativo a gennaio, anche il consuntivo di febbraio registra un nuovo calo su cui pesa certamente il giorno lavorativo in meno. Ma, al di là di questa considerazione, tenuto conto che a febbraio i dealer hanno contribuito con circa 11.000 auto immatricolazioni, desta preoccupazione la flessione del canale privati che, a nostro avviso, è una chiara reazione al clima di confusione e di incertezza che si sta creando attorno all’Automotive nel contesto delle notizie che giungono da Bruxelles sulle possibili evoluzioni in tema di emissioni degli autoveicoli» ha dichiarato Massimo Artusi, Presidente di Federauto, la Federazione dei concessionari auto. (GreenCity)