Pasalic che aiuta la corsia destra, Retegui che svuota l’area, la difesa prudente: le novità di Gasp per l’Atalanta

Pasalic che aiuta la corsia destra, Retegui che svuota l’area, la difesa prudente: le novità di Gasp per l’Atalanta
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Eco di Bergamo SPORT

C ontro il Bologna, e dopo tre passaggi a vuoto, l’Atalanta è finalmente tornata a vincere, interrompendo il digiuno di vittorie tra le mura del Gewiss che durava da troppo tempo. Lo ha fatto in una gara che a tutti gli effetti era diventata uno scontro diretto per la qualificazione alla prossima Champions League, visto che la striscia di risultati negativi in cui erano incappati i nerazzurri avevano concesso alle inseguitrici - capeggiate proprio dalla squadra di Italiano - di rifarsi sotto. (L'Eco di Bergamo)

Su altre testate

Potrebbe esserci qualcuno in coda per risalire sul carro dell’Atalanta, abbandonato da tanti, precipitosamente, nell’ultimo mese. Magari anche vagamente sollevati dalla piega presa dagli eventi, perché per chi non riesce a sognare non c’è niente di più fastidioso di un sogno che si realizza. (L'Eco di Bergamo)

Dea che ha ritrovato la vittoria casalinga che mancava da 111 giorni, dal 22 dicembre contro l’Empoli, e ha ritrovato il gol casalingo che mancava da 71 giorni, dal primo febbraio contro il Torino, ritrovando anche i tre punti che mancavano da un mese, salendo a 61 punti, scavando un solco di quattro punti, con il vantaggio del confronto diretto favorevole, dal Bologna (Quotidiano Sportivo)

Con Inter e Napoli praticamente certe di arrivare nelle prime quattro, restano due posti da assegnare. Mancano sei giornate al termine di una Serie A che tanto per lo scudetto quanto per la corsa Champions è più incerta che mai. (Sportmediaset)

Bologna, perché la Champions è possibile nonostante la sconfitta contro l'Atalanta

N ell’anticipo di mezzogiorno della 32ª giornata, l’Atalanta è tornata a vincere. Alla squadra di Gasperini va riconosciuto il grosso merito di essersi velocemente scrollata di dosso tutte le pressioni del pre gara, che la vedevano arrivare alla sfida contro i rossoblù con tre pesanti sconfitte sul groppone, e una sfilza di statistiche che le giocavano contro. (L'Eco di Bergamo)

Obiettivo Di Cesare per il futuro della difesa rossoblù (Europa Calcio)

Ma se si leggono bene, i numeri della sfida del Gewiss dicono tutt'altro e se sommati alle parole dell'allenatore a fine gara fanno capire perché questo Bologna, nonostante questi paradossali 21 minuti, può ancora fortemente credere nella Champions (Sky Sport)