Debito pubblico corre ancora sopra quota 3.000 mld. Dopo S&P arriva giudizio DBRS su Italia

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il debito pubblico torna nuovamente sfondare quota 3.000 miliardi di euro. Lo scorso febbraio il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 42,6 miliardi di euro rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.024,3 miliardi. La consueta fotografia mensile arriva dalla pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito” della Banca d’Italia. Un dato che arriva nel bel mezzo delle “pagelle primaverili” delle agenzie di rating per l’Italia. (Borse.it)
Su altre testate
Lo scorso febbraio il debito delle Amministrazioni Pubbliche è aumentato di 42,6 miliardi su base annua, risultando pari a 3.024,3 miliardi. Lo rende noto Bankitalia nella pubblicazione statistica ‘Finanza pubblica: fabbisogno e debito’. (arenadigitale.it)
L’incremento, spiega la Banca centrale, “riflette la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro, il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche, nonche’ l’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio”. (OglioPoNews)
E’ quanto afferma la Banca d’Italia secondo cui, lo scorso febbraio il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 42,6 miliardi rispetto a gennaio, risultando pari a 3.024,3 miliardi. Quota 3.000 miliardi era già stata superata a novembre (3.005, 6 miliardi) per poi ridiscendere sotto questa soglia nei due mesi successivi. (avantionline.it)

Nuovo massimo storico per il debito pubblico italiano a febbraio, che torna a superare la soglia dei 3mila miliardi di euro, già oltrepassata per la prima volta lo scorso novembre. Ma se a novembre era sceso, questa volta potrebbe restare sopra i 3mila per tanto tempo; il deficit fiscale per il 2025 è stato fissato dal governo al 3,3% del Pil, che in valore assoluto equivarrebbe a circa 75 miliardi. (QuiFinanza)
Secondo i dati elaborati da Bankitalia, il debito pubblico italiano a Febbraio 2025 torna a sorpassare la quota psicologica di 3mila miliardi di euro: | Leggi la notizia su Commercialista Telematico > > (Commercialista Telematico)
Lo stock è lievitato a 3.024,3 miliardi, segnando un rialzo di 42,6 miliardi su gennaio. Un boom che si spiega con il forte aumento delle disponibilità liquide del Tesoro per 26,2 miliardi a quota 76,1 miliardi. (Investireoggi -)