Il ministro Nordio su Mohammad Abedini: "Non è ancora arrivata richiesta formale di estradizione"

Il ministro Nordio su Mohammad Abedini: Non è ancora arrivata richiesta formale di estradizione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MilanoToday.it INTERNO

Mentre la giornalista Cecilia Sala, detenuta nel carcere iraniano di Evin per circa 20 giorni, è tornata in Italia, nessuna mossa è stata ancora fatta per Mohammad Abedini Najafabadi. L'ingegnere svizzero-iraniano si trova attualmente nel carcere di Opera, arrestato a Malpensa su richiesta di estradizione degli Stati Uniti. Teheran chiede la scarcerazione del connazionale, per cui è stata fissata l'udienza per valutare la richiesta di domiciliare il 15 gennaio. (MilanoToday.it)

Ne parlano anche altri giornali

Arresti domiciliari con il braccialetto e in un appartamento di Milano diverso da quello proposto in precedenza. E' la modifica dell'istanza presentata alla Corte d'Appello, tramite il suo legale, da Mohammad Abedini Najafabadi, l'iraniano fermato a Malpensa lo scorso 16 dicembre su richiesta degli Stati Uniti, e ora detenuto a Opera. (La Repubblica)

Entra ed esce tutto il giorno per riunioni delicatissime. Lo vedono a palazzo Chigi all’ora di pranzo e tutti collegano il suo arrivo al caso di Cecilia Sala e al destino dell’ingegnere iraniano Mohammad Abedini Najafabadi, l’uomo dei droni. (La Stampa)

Un grande, profondo sospiro di sollievo. Così viene vissuta negli ambienti giudiziari milanesi la notizia del ritorno in Italia di Cecilia Sala annunciato ieri mattina dalla premier Giorgia Meloni. (il Giornale)

Abedini, l’ingegnere iraniano verso la liberazione: i dubbi solo sui tempi. Deciderà Nordio

Mohammad Abedininajafabani rilancia. (Corriere Milano)

Così a La Stampa il ministro della Giustizia, Carlo Nordio per il quale "dell'estradizione" negli Usa "è prematuro parlare, anche perché sino ad ora la richiesta formale non è (Secolo d'Italia)

Ma l’ingegnere iraniano, detenuto su richiesta degli Usa per sostegno ai Pasdaran, va verso la liberazione e comunque la non estradizione negli Stati Uniti. Il dubbio adesso, per Mohamed Abedini Najafabadi, è solo quando. (ilmessaggero.it)