Putin e Xi discuteranno di Ucraina e relazioni Russia-Usa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie ESTERI

"La questione ucraina e le relazioni russo-americane" saranno tra gli argomenti al centro di un colloquio tra i presidenti russo Vladimir Putin e quello cinese Xi Jinping in programma giovedì a Mosca. Lo ha detto il consigliere presidenziale per la politica estera di Putin, Yuri Ushakov, citato dall'agenzia Interfax. . (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altre testate

Il 9 maggio non è mai un giorno qualsiasi per la Russia. E non lo è a maggior ragione quest’anno, quando si appresta a celebrare gli 80 anni della vittoria dell’Unione Sovietica nella Seconda guerra mondiale. (Il Messaggero)

In un momento cruciale della guerra in Ucraina, la visita di Xi Jinping a Mosca in occasione dell'80esimo anniversario del Giorno della Vittoria assume un significato geopolitico che va ben oltre la... (Virgilio)

Il presidente cinese Xi Jinping è atterrato a Mosca in vista della parata russa del Giorno della Vittoria. All'aeroporto è stato accolto dalla vice primo ministro russo Tatyana Golikova. Circa 27 leader stranieri sono attesi a Mosca venerdì 9 maggio per la parata militare del Giorno della Vittoria, che segna l'80° anniversario della sconfitta della Germania nazista. (RaiNews)

Destinazione Mosca, su invito di Vladimir Putin per una visita di Stato e un’occasione speciale: venerdì 9 maggio parteciperà alle celebrazioni solenni per gli ottant’anni della «vittoria dell’Unione Sovietica nella guerra patriottica» contro la Germania nazista. (Il Messaggero)

Per leggere la Giornata della Vittoria che Putin celebrerà per l’ottantesimo anniversario della sconfitta della Germania nazista occorrerebbe che l’Italia, l’Europa e quel mondo occidentale tornassero a capire che la Politica è fatta per lo più di lucidità di analisi e non solo di dichiarazioni fintamente moraleggianti, anche perché ognuno costruisce la propria propaganda. (Il Giornale d'Italia)

L'obiettivo era chiaro: la capitolazione della Germania nazista e la fine della Seconda guerra mondiale. Il 20 aprile le batterie sovietiche formate dai lanciarazzi Katiuscia iniziarono il bombardamento su Berlino. (Il Giornale d'Italia)