Covid, Zaia: «Se AstraZeneca sarà sospeso stop a nuove vaccinazioni»

Rischiamo quindi di trovarci di nuovo a fare solo vaccinazioni di richiamo bloccando le nuove vaccinazioni.
AstraZeneca era nato come "vaccino per i giovani" ora alle persone con meno di 65 anni rischiamo di somministrare solo Moderna e Pfizer.
Mercoledì 7 aprile Luca Zaia inizia con queste parole il punto stampa di mercoledì 7 aprile sull'emergenza Covid in Veneto.
«Oggi abbiamo avuto un'importante riunione con i direttori generali delle Ulss: le prossime settimane dipenderanno dal parere che esprimerà oggi l'Ema su AstraZeneca. (TrevisoToday)
La notizia riportata su altre testate
Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. A Sommacampagna oggi si registrano 7 positivi in più rispetto a ieri (60 casi complessivi) (Il Baco da Seta)
La richiesta arriva da Anna Maria Bigon, vicepresidente della commissione Sanità a Palazzo Ferro Fini e consigliera del Partito Democratico, insieme al collega Andrea Zanoni. Consigliera regionale Pd Anna Maria Bigon (VeronaSera)
APPROFONDIMENTI VIDEO Vaccini, Zaia: “Pfizer non ne abbiamo. AstraZeneca? (ilmessaggero.it)

Queste le dichiarazioni rilasciate da Luca Zaia nel corso del consueto punto stampa quotidiano: «Ci è stato confermato che l'Rt è sceso a 0,96. Abbiamo fatto una lunga riunione con tutti i direttori generali delle Ulss, al momento abbiamo 198mila vaccini a disposizione di cui 68mila AstraZeneca, 93mila Pfizer e 37mila Moderna. (PadovaOggi)
La campagna vaccinale. La strategia della campagna vaccinale del Veneto, comunque, non cambia, continuando a puntare sul completamento della somministrazione a over 80 (la copertura è ora al 77%), superfragili e disabili. (Metropolitano.it)
Il rischio è di non riuscire a vaccinare ampio target. Con uno scenario sotto i 65 anni, utilizzeremo solo Moderna e Pfizer e quindi abbiamo pochissimi vaccini". (Rai News)