Trump gioca ancora a risiko. Il resto del mondo in difesa

Trump gioca ancora a risiko. Il resto del mondo in difesa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

A parlare di voglia di annettere territori, riprendersi Paesi e attaccare, economicamente o militarmente, stati sovrani per farli propri, non è un ragazzino esaltato da un gioco da tavola di strategia militare. A farlo è il presidente eletto degli Stati Uniti d'America pochi giorni prima del suo insediamento ufficiale alla Casa Bianca. Apparentemente senza nessuna ironia. E allora ecco che il problema si fa serio e diventa globale. (il Giornale)

Su altri giornali

Il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump ha detto e ripetuto che la Groenlandia starebbe benissimo come parte degli Stati Uniti, e martedì 7 gennaio è il figlio Donald Trump Junior a sbarcare a Nuuk, capitale del territorio autonomo danese. (il Dolomiti)

Da 500 anni, i vessilli presentano tre corone, simbolo dell'Unione di Kalmar tra Danimarca, Norvegia e Svezia, guidata dalla Danimarca tra il 1397 e il 1523. Come? Cambiando lo stemma reale. (La Stampa)

Il Risiko di Donald Trump. (Giornale di Sicilia)

Il manifesto di Trump

Il presidente eletto Donald Trump non ha escluso di usare l'esercito per il controllo della Groenlandia e del canale di Panama. Mentre su Hamas dice: “Se non si liberano ostaggi scoppierà l'inferno”. Alla domanda diretta durante la conferenza stampa a Mar-a-lago, se avrebbe escluso di usare la "coercizione militare o economica" per portare a termine il suo obiettivo verso Groelandia e Panama Trump ha risposto "no", aggiungendo: "Non posso assicurarti su nessuna di queste due cose, ma posso dire questo, ne abbiamo bisogno per la sicurezza economica". (Italia Oggi)

La soap spagnola “La Promessa” continua a intrattenere il pubblico con una trama ricca di colpi di scena e dinamiche emozionanti tra i suoi personaggi. La storia, ambientata nel 1913 a Cordova, segue la protagonista Jana mentre cerca di scoprire la verità sul rapimento di suo fratello e vendicare la madre. (SofiaOggi.com)

Le parole di Donald Trump da Mar-a-Lago e i messaggi di Elon Musk su X descrivono l’inizio di un’onda di iniziative, strategiche e mediatiche, che accompagnerà l’insediamento della nuova amministrazione Usa e con cui tutti, alleati e avversari di Washington, dovranno assai presto fare i conti. (la Repubblica)