Adesione al regime del ravvedimento: compilazione modello F24 per società e associazioni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
MySolution ECONOMIA

L’Agenzia delle Entrate con Risoluzione n. , fornisce indicazioni sulle modalità di compilazione del modello F24, nel caso in cui l’adesione al regime del ravvedimento si riferisca a società o associazioni, di cui all’art. 5 e agli artt. 115 e 116 del TUIR (MySolution)

La notizia riportata su altri media

concordato preventivo biennale L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n. (Ipsoa)

dell’imposta sostitutiva dell’IRAP, da parte della società o associazione L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 1/E del 09 gennaio 2025, ha fornito indicazioni sulle modalità di compilazione del modello F24 qualora il ravvedimento, nell’ambito del concordato preventivo biennale (ex art. (Diritto Bancario)

Il provvedimento dell’Agenzia fa seguito a quello dello scorso ottobre e fornisce in particolare le indicazioni da seguire in caso in cui il ravvedimento si riferisca a società o associazioni. Arrivano nuove indicazioni per la compilazione del modello F24 per pagare l’imposta sostitutiva in regime di ravvedimento speciale (Informazione Fiscale)

Sanatoria CPB per soci e associati: istruzioni

Il documento di prassi odierno, innanzitutto, ricorda che i codici tributo per versare, tramite il modello di pagamento unificato, l’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali nonché dell’imposta regionale sulle attività produttive, dovute da coloro che hanno aderito al ravvedimento i questione, sono stati istituiti con la risoluzione n. (FiscoOggi)

decreto Fiscale D.L. I contribuenti soggetti ISA. (Fiscal Focus)

L’Agenzia delle Entrate fornisce nuove istruzioni sulla possibilità di ravvedimento speciale prevista per i contribuenti che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale. In particolare, dettaglia le modalità di versamento dell’imposta sostitutiva che consente di regolarizzare le annualità ancora accertabili per redditi prodotti in modo associato e per le associazioni. (PMI.it)