Analisi Qualifiche Bahrain | La McLaren è solo Piastri, Leclerc rilancia la Ferrari

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FormulaPassion SPORT

Che sia la miglior macchina in pista non lo mette in discussione nessuno. Che non riesca a dominare è altrettanto vero. La McLaren avrebbe dovuto fare sfracelli nelle qualifiche del Bahrein. Invece c’è riuscita a metà, con “Ice” Piastri che è volato in pole position mentre Norris scatterà dalla terza fila in sesta posizione. In mezzo ci sono tante sorprese, da Russell secondo accanto a Piastri nella griglia, a Leclerc felicemente terzo a un bravissimo Antonelli addirittura quarto al suo quarto gran premio. (FormulaPassion)

La notizia riportata su altre testate

Il più veloce di giornata è stato Oscar Piastri che domani avrà una ghiottissima occasione di conquistare il GP del Bahrain, poiché ha invece deluso il suo compagno Lando Norris, che partirà solamente sesto alle spalle addirittura dell’Alpine di un fenomenale Pierre Gasly. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Con la pole position conquistata da Oscar Piastri , il Gran Premio del Bahrain 2025 promette emozioni forti fin dallo spegnimento dei semafori. Mercedes pressa McLaren: Antonelli sorprende ancora Alle spalle di Piastri scatteranno le due Mercedes , con George Russell in prima fila e Kimi Antonelli in seconda. (Quotidiano Motori)

La McLaren di Oscar Piastri ha conquistato la pole position nel Gp del Bahrain. Settimo il campione del mondo della Red Bull Max Verstappen. (la Repubblica)

Qualifiche Formula 1, Gp Bahrain: pole Piastri, Leclerc terzo. La griglia di partenza

Oscar Piastri (McLaren) ha conquistato la pole position nel Gran Premio del Bahrain. Al secondo posto doveva esserci la Mercedes di George Russell, e al terzo la Ferrari di Charles Leclerc, ma le Mercedes sono state penalizzate di una posizione sulla griglia di partenza per una irregolarità. (Sky TG24)

La McLaren conquista la sua prima pole position nel GP del Bahrain: a firmarla è stato Oscar Piastri che è stato l'unico a sfondare il muro dell'1'30" con un ottimo 1'29"841, ma il margine della MCL39 si è incredibilmente ridotto con una temperatura decisamente più bassa rispetto alle prove libere per cui il gap della vettura papaya si è un po' dissolto, visto che sembrava esserci un margine di mezzo secondo. (Motorsport.com)

Terzo tempo per il monegasco Charles Leclerc (1'30''175), che apre la seconda fila con la Ferrari. L'australiano in prima fila sarà affiancato dalla Mercedes del britannico George Russell, secondo in 1'30''009. (Adnkronos)