Terremoto oggi in Sicilia, 16 aprile., scossa magnitudo 4.8 sullo Ionio meridionale: dati INGV

Terremoto oggi in Sicilia, 16 aprile., scossa magnitudo 4.8 sullo Ionio meridionale: dati INGV
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Centro Meteo Italiano INTERNO

La scossa di terremoto è stata avvertita distintamente soprattutto nelle province di Siracusa e Catania L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nella nottata di oggi, mercoledì 16 aprile, una scossa di terremoto intensa, di magnitudo 4.8 con epicentro localizzato sul mare Ionio meridionale, ipocentro localizzato a 48 km. Il sisma avvenuto alle ore 03.26 è stato distintamente avvertito dalla popolazione residente nelle aree limitrofe all’ipocentro, soprattutto nelle province di Siracusa e Catania, anche se non si registrano al momento danni a persone o strutture. (Centro Meteo Italiano)

Su altre fonti

Il terremoto è stato avvertito distintamente dalla popolazione, soprattutto nei centri più vicini all’epicentro. Una scossa di terremoto di magnitudo stimata 4.7 è stata registrata alle ore 03:26 nel cuore della notte. (Webmarte.tv)

Nella notte del 16 aprile 2025, alle ore 3.26, un terremoto di magnitudo ML 4.8 ha colpito la zona del Mar Ionio Meridionale. L'evento sismico si è verificato a una profondità di 48 km. La scossa è stata ben avvertita in diverse città siciliane, tra cui Messina, Catania, Reggio Calabria, Ragusa e Siracusa, ma anche a Reggio Calabria. (iLMeteo.it)

Due scosse di terremoto, entrambe avvertite dalla popolazione, sono state registrate in provincia di Catania dall’Ingv – Osservatorio Etneo rispettivamente alle 2,06 della notte scorsa e alle 7,21 di stamane. (GrandangoloAgrigento)

AGGIORNAMENTO – PAURA NELLA NOTTE IN SICILIA: TERREMOTO DI MAGNITUDO 4.8 CON EPICENTRO AL LARGO DI CATANIA

MeteoWeb (MeteoWeb)

Alle 3.26 di oggi 16 Aprile una forte scossa di terremoto che ha svegliato ed impaurito le province di Catania, Siracusa, Ragusa, Messina ed Enna. Un sussulto durato pochi secondi preceduto da un boato, ma chiaramente avvertito nel cuore della notte. (Ragusa Oggi)

AGGIORNAMENTO ORE 04:00 Il Sindaco di Aci Sant’Antonio, Quintino Rocca, comunica che, a seguito degli eventi sismici verificatisi nelle ultime ore, è stata disposta in via precauzionale la chiusura di tutte le scuole del territorio comunale per la giornata odierna. (95047.it)