"Possibile un conflitto con la Turchia". L'allarme che scuote Israele
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Israele e Turchia in rotta di collisione all’indomani della presa del potere in Siria degli islamisti filoturchi. Ad evocare lo spettro di una guerra tra lo Stato ebraico e il Paese della Mezzaluna è il Comitato Nagel, istituito dal governo israeliano, il quale ha stilato un rapporto in cui si afferma che le ambizioni neo-ottomane del presidente turco Recep Tayyip Erdogan potrebbero portare ad un aumento della tensione con Tel Aviv e alla prospettiva di un “conflitto aperto” tra le due nazioni. (il Giornale)
Su altri media
Di Giuseppe Gagliano – (Notizie Geopolitiche)
L’Africa è ancor più del Medio Oriente il punto nel quale o si trova un nuovo equilibrio o i conflitti esploderanno ancor più fragorosamente. In questo scenario il principale avversario della Turchia oggi potrebbero essere le mire egemonistiche di Cina e Russia. (Start Magazine)
Una premessa appare necessaria per frenare i peana fin troppo ottimisti sul fulmineo cambio di regime e sulle aspettative di svolte gradite alla comunità internazionale e alla popolazione da parte di fazioni eterogenee a maggioranza islamiste, tranne curdi e drusi. (Analisi Difesa)
Dal Corno d’Africa al Kurdistan iracheno, dall’Oman al Libano e dal triangolo frontaliero siro-giordano-iracheno a quello turco-siro-iracheno, il sistema militare e politico americano in Medio Oriente appare quanto mai rafforzato sia dalla guerra israeliana alle forze arabe filo-iraniane, Hamas e Hezbollah in primis, sia dalla dissoluzione in Siria del regime degli Assad, al potere a … (Limes)
Il Medio Oriente, da cui Donald Trump è uscito nel gennaio 2021, è profondamente diverso da que… (L'HuffPost)
Di Davide Romano Alla fine sarà ancora lui, The Donald, il prossimo inquilino della Casa Bianca. (Mosaico-cem.it)