In corteo per l'ambiente. A Ravenna "no al rigassificatore"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il corteo pacifico della rete Climate pride, una ventina di associazioni ambientaliste a Bologna, parte dalla Montagnola dopo aver proposto musica e performance e si distende fino a piazza dell'Unità. Il tema portante è l'ambiente e le fonti alternative green, ma le proccupazoni dei tanti giovani presenti si esprimono più più fronti. Analoga iniziativa a Ravenna, promossa da Legambiente. Nella città romagnola la protesta è soprattutto nei confronti del rigassificatore, da poco in funzione. (RaiNews)
La notizia riportata su altri giornali
La nave rigassificatrice Snam, ormeggiata al largo di Ravenna, ha ricevuto pochi giorni fa il primo carico di Gnl proveniente dagli Usa, presente il ministro Pichetto Fratin. (il manifesto)
Anche Arci aderisce alla manifestazione nazionale “Usciamo dalla camera a gas” contro le fonti fossili, in programma oggi a Ravenna. (RavennaNotizie)
Gli organizzatori fanno sapere che le adesioni giunte fino ad ora sono veramente tante, diverse e provenienti dai più disparati territori. (RavennaNotizie)

L’iniziativa, forte dell’adesione di numerosi gruppi come Legambiente, Cobas, comitati locali per la difesa dei pini ma anche partiti politici come Rifondazione Comunista, si oppone all’espansione delle infrastrutture fossili, come rigassificatori, gasdotti e trivellazioni, e promuove una transizione energetica verso fonti rinnovabili. (Corriere Romagna)
Si è svolta oggi a Ravenna la manifestazione degli ambientalisti provenienti da tutta Italia. (Corriere della Sera)
Ha ottenuto una grande partecipazione la manifestazione nazionale “Usciamo dalla camera a gas”, che si è svolta questo pomeriggio, sabato 12 aprile, a Ravenna. (RavennaNotizie)