Sumy, la strage come preludio all'offensiva russa

Sumy, la strage come preludio all'offensiva russa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
InsideOver ESTERI

L'orribile strage di Sumy, dove un missile russo Iskander ha ucciso 34 persone (tra le quali alcuni bambini) e ne ha ferite 84 (questo, almeno, il bilancio al momento in cui scriviamo), è la replica di un copione tragico cui abbiamo assistito molte volte in questi tre anni di guerra in Ucraina. Cadono gli ordigni, muoiono i civili. Gli ucraini (InsideOver)

Su altri giornali

Ucraina, a Sumy la strage della domenica delle Palme. Meloni: attacco russo vile e orribile (iltempo.it)

"Nel giorno sacro della domenica delle Palme, a Sumy si è consumato un altro orribile e vile attacco russo, che ha causato ancora una volta vittime civili innocenti, tra cui purtroppo anche bambini. Per il capo dell'amministrazione regionale di Sumy Volodymyr Artyukh: “È stata usata una bomba a grappolo. (Il Messaggero)

BRUXELLES (www.altoadige.it)

Palme insanguinate a Sumy: oltre 30 vittime civili. Zelensky: solo un bastardo fa così, il mondo non resti indifferente

Gente che non si sa a quale titolo gode di impunità risultando libera di insultare, di diffamare anche dopo che è emersa tutta la loro inconsistenza scientifica, inversamente proporzionale alla vanità effimera, all'ambizione di potere, ai conflitti d'interessi. (Il Giornale d'Italia)

Sale a 32 morti, tra i quali diversi bambini, e almeno 80 feriti, tra cui numerosi in condizioni disperate, il bilancio dell'attacco missilistico russo sulla città di Sumy, a cui si somma quello - avvenuto in contemporanea - a Kupyansk, costato la vita a due donne. (Tgcom24)

I missili russi sono piombati la mattina della domenica delle palme sulla città ucraina nord-orientale di Sumy, nella strage più efferata di questo 2025, uccidendo almeno 32 persone, tra cui due bambini, mentre gran parte della popolazione si stava recando a messa. (Secolo d'Italia)