La stampa anti Trump sbanca i Pulitzer. Dalle inchieste sugli antiabortisti all'attentato di Butler, ecco i vincitori
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Premi Pulitzer sotto il segno di Donald Trump. Ruotano attorno al presidente americano molti dei 15 progetti giornalistici che si sono distinti nel panorama dei media e delle 7 opere di rilievo nei campi della letteratura, della musica e del teatro che sono stati premiati. A distinguersi sono state soprattutto le testate critiche nei confronti di Trump, come il New York Times, co… (HuffPost Italia)
La notizia riportata su altre testate
Il romanzo si ispira all’epopea di Mark Twain, il grande scrittore classico americano autore di personaggi epici quali Tom Sawyer e il suo amico Huckleberry Finn, che alla fine dell’800 (Le avventure di Tom Sawyer è del 1876) lo hanno consacrato come autore per ragazzi. (SoloLibri.net)
La fumettista Ann Telnaes ha vinto il Premio Pulitzer 2025 nella categoria “Illustrated Reporting and Commentary” per il suo lavoro di satira politica pubblicato sul Washington Post, da cui si è però dimessa a inizio anno dopo il rifiuto di una vignetta. (Fumettologica)
Il New York Times si è aggiudicato ben quattro riconoscimenti, mentre il New Yorker ne ha portati a casa tre. Le tematiche premiate spaziano dai conflitti internazionali in Sudan e Afghanistan all’emergenza fentanyl negli Stati Uniti, fino al tentato attentato a Trump nell’estate 2024. (La voce del Trentino)
L’ombra del ritorno di Donald Trump sui premi Pulitzer 2025 è più che evidente, con i riconoscimenti a testate giornalistiche critiche nei confronti del discusso presidente degli Stati Uniti: si va dai quattro Pulitzer al New York Times ai tre andati al New Yorker, passando per il riconoscimento per il servizio pubblico andato a ProPublica. (ilLibraio.it)
Un’edizione fortemente orientata a celebrare il giornalismo d’inchiesta e il racconto di crisi globali, dalle guerre in Sudan e Afghanistan all’emergenza fentanyl negli Stati Uniti, fino al tentato attentato contro lo stesso Trump durante la campagna elettorale dello scorso anno. (Primaonline)
Il New York Times colleziona quattro riconoscimenti nelle quindici categorie giornalistiche, in un'edizione che la stessa organizzazione ha definito "Tempi particolarmente difficili per i media e gli editori negli Stati Uniti". (RaiNews)