Caldaie a gas, ritirati gli emendamenti sugli sconti fiscali: resta lo stop alle agevolazioni

Caldaie a gas, ritirati gli emendamenti sugli sconti fiscali: resta lo stop alle agevolazioni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

Niente da fare per gli sconti fiscali per le caldaie a condensazione. Sono stati infatti ritirati tre emendamenti alla legge di conversione del decreto Bollette, a prima firma del leghista Alberto Gusmeroli, che puntavano alla riammissione degli sconti fiscali per le caldaie predisposte già dal produttore per funzionare all’interno di un sistema ibrido. Attualmente, le caldaie possono essere agevolate soltanto se inserite all’interno di apparecchi ibridi, cioè che prevedono il loro funzionamento in combinazione con una pompa di calore. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

I contribuenti in condizioni di difficoltà economiche che risultano non in possesso di altri beni o proprietà da ipotecare potranno beneficiare della sospensione di un atto di pignoramento ai loro danni qualora non siano in grado di sostenere le spese condominiali: questo è quanto previsto con un discusso emendamento inserito all'interno del D. (il Giornale)

Il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha posto la fiducia sul dl Bollette alla Camera. (Civonline)

Salvi gli impianti realizzati prima della costituzione della CER. Platea dei beneficiari estesa a nuovi soggetti Dopo la proroga dal 31 marzo al 30 novembre 2025 del termine per inviare la domanda di accesso ai contributi PNRR disposta dal Ministero dell’Ambiente, è la volta del Decreto Bollette a disporre altre novità per rendere più semplice e ampio l’accesso agli incentivi per le CER. (ACCA software)

Dl bollette: Bonelli, 'governo senza strategia, sudditi di Trump e lobby gas'

La chiama per appello nominale è prevista per domani a partire dalle ore 15. Il governo ha posto la fiducia in Aula alla Camera sul Decreto Bollette. (RaiNews)

In un momento storico in cui le difficoltà economiche colpiscono fasce sempre più ampie della popolazione, il Governo sta valutando misure concrete per proteggere i proprietari di immobili più vulnerabili. (PGCasa)

“Il Governo ha messo la fiducia sul decreto bollette dimostrando, ancora una volta, di non avere una vera strategia energetica. L’unica linea che sembra perseguire è quella della totale sudditanza agli interessi di Donald Trump e degli Stati Uniti, oggi primo produttore mondiale di gas naturale liquefatto (Gnl). (Civonline)