Da oggi si vota nelle scuole per il rinnovo delle RSU

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Da oggi 14 aprile e fino al 16 nelle scuole si voterà per il rinnovo delle RSU per il prossimo triennio 25/28. Queste elezione servono anche per misurare la rappresentatività sindacale al 50%, per l’altro 50% servono le iscrizioni che sempre più sono legate ai servizi, ad esempio le consulenze, che un sindacato riesce a garantire. In questi mesi i sindacati si sono molto impegnati per trovare o riconfermare candidati presentatori s rappresentanti di lista e hanno presentato liste chi solo in alcune scuole, chi nella maggior parte delle scuole, chi in tutte le scuole. (Informazionescuola.it)
Ne parlano anche altri giornali
È un appuntamento importante, non solo per chi si candida, ma per tutte e tutti noi. Nei reparti, nei servizi, negli uffici pubblici, nelle scuole, nell’università e nell’AFAM. (BergamoNews)
ANCoDiS critica chi non riconosce il ruolo cruciale di questo lavoro per il funzionamento della scuola autonoma. L’associazione evidenzia posizioni sindacali contrastanti, talvolta “negazioniste”, riguardo all’impegno di oltre 100.000 docenti nel lavoro organizzativo e progettuale. (Tecnica della Scuola)
La Fondazione agirà infatti su tre linee di intervento prioritarie: ‘Energie per educare’, per promuovere iniziative sui temi dell’educazione e dell’istruzione, ‘Energie per la comunità’, incentrata sui temi del sociale, della solidarietà e dell’inclusione ed ‘Energie per la cultura’. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Con il nostro personale qualificato siamo in prima linea nel monitorare i rischi per la popolazione e gli ecosistemi. Bisogna, inoltre, assicurare il rispetto di requisiti igienico sanitari specifici per evitare che alcune malattie passino dagli alimenti alle persone garantendo, altresì, che tutti dispongano di quantità di cibo sufficienti. (Il Giornale d'Italia)
Una decisione imprevista del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha infatti scosso il panorama sindacale del comparto Istruzione e Ricerca, con un decreto cautelare monocratico che ha disposto la sospensione della tornata elettorale. (La Voce della Scuola)
Dopo la 'chiamata alle armi' dei giorni scorsi della Cgil per quanto concerne le elezioni delle Rsu nel comparto scuola e pubblico impiego del 14, 15 e 16 aprile, anche la Cisl Emilia... (Virgilio)