Terremoto in California: la reazione incredibile degli elefanti (video)

Terremoto in California: la reazione incredibile degli elefanti (video)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
TViWeb ESTERI

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO CLICCA . Sotto: il video Un forte terremoto ha colpito la California nella giornata di lunedì 14 aprile, facendo tremare ampie aree dello stato e generando attimi di paura tra la popolazione. Secondo quanto riferito dall’American Institute of Geophysics, la scossa ha raggiunto una magnitudo di 5.2 e ha avuto come epicentro la zona di Julian, una cittadina situata a circa un’ora di auto da San Diego (TViWeb)

Su altri media

Un forte terremoto ha colpito il sud della California. L'epicentro del sisma di magnitudo 5.2, secondo l'istituto americano Usgs, è stato registrato a circa quattro chilometri a sud di Julian, a poco più di un'ora di auto da San Diego (RaiNews)

Le riprese delle telecamere di sorveglianza mostrano la reazione degli elefanti del San Diego Zoo Safari Park durante il terremoto di magnitudo 5.2 che ha colpito la California meridionale. (Il Fatto Quotidiano)

Un video girato nel loro recinto mostra i cinque elefanti africani prima che la telecamera tremi e corrano in direzioni diverse. La terra ha tremato lunedì in California per un terremoto di magnitudo 5,2. (Corriere della Sera)

San Diego, gli elefanti del parco safari si stringono per proteggere i cuccioli durante il terremoto

Forte scossa: gli elefanti dello zoo di San Diego proteggono un cucciolo Anche gli elefanti dello zoo di San Diego hanno reagito al violento terremoto che ha scosso la California meridionale nella giornata del 14 aprile. (Virgilio)

California, scossa di terremoto di magnitudo 5.2: la situazione Watch footage of the moment an earthquake hit in East San Diego County. (Meteo.it)

Un video girato nel loro recinto mostra i cinque elefanti africani che si aggirano al sole del mattino, prima che la telecamera tremi e li si veda correre in direzioni diverse. Poi gli elefanti più anziani - Ndlula, Umngani e Khosi - si affrettano a circondare e proteggere i due cuccioli di 7 anni, Zuli e Mkhaya, da qualsiasi possibile minaccia. (Corriere della Sera)