Dazi Usa, Cina ferma export terre rare

Dazi Usa, Cina ferma export terre rare
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Cremonaoggi ECONOMIA

(Adnkronos) – La Cina ha sospeso le esportazioni di minerali critici e magneti, essenziali per la fabbricazione di auto così come di droni, robot e missili, minacciando lo stop alle forniture di componenti cruciali per case automobilistiche, industria aerospaziale, bellica e dei semiconduttori. Lo scrive il New York Times, riferendo di spedizioni ferme in vari porti cinesi in attesa di nuove normative. (Cremonaoggi)

La notizia riportata su altre testate

Le spedizioni sono ferme in numerosi porti cinesi in attesa di un nuovo sistema di licenze all’esportazione che potrebbe escludere in modo permanente alcuni clienti, incluse aziende militari statunitensi. (Askanews)

Ciò ha causato costernazione tra i dirigenti del settore, preoccupati per il fatto che il processo potrebbe protrarsi e che le attuali scorte di minerali e prodotti al di fuori della Cina potrebbero esaurirsi anche in tempi relativamente rapidi. (Corriere del Ticino)

Il New York Times riferisce di spedizioni ferme in vari porti cinesi in attesa di nuove normative. Pechino, secondo quanto scrive il New York Times, ha sospeso le esportazioni di minerali critici e magneti, essenziali per la fabbricazione di auto così come di droni, robot e missili, minacciando lo stop alle forniture di componenti cruciali per case automobilistiche, industria aerospaziale, bellica e dei semiconduttori (Adnkronos)

«La Cina blocca l'export di diverse terre rare»

La Cina ha sospeso le esportazioni di sette metalli delle terre rare e dei relativi magneti, interrompendo le forniture globali di materiali essenziali per settori chiave come automotive, aerospazio, semiconduttori e difesa. (DDay.it)

La tensione economica tra Stati Uniti e Cina ha raggiunto un nuovo punto critico con la recente mossa di Pechino che blocca l'esportazione di minerali rari e magneti specializzati. (tomshw.it)

Xi Jinping atterra in Vietnam per la sua prima missione all'estero del 2025: «Il protezionismo non porta da nessuna parte» (Open)