Alfredo Specchia: «Da Monopoli a Tirana sono il "medico di famiglia" degli italiani che vivono in Albania»

Alfredo Specchia: «Da Monopoli a Tirana sono il medico di famiglia degli italiani che vivono in Albania»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Corriere della Sera ESTERI

È il «medico di famiglia» di tanti pensionati italiani in Albania. Alfredo Specchia, originario di Monopoli, vive sei mesi l’anno a Tirana, in media quindici giorni al mese. Fa avanti e indietro dall’Italia senza mai dimenticare la sua borsa con gli «attrezzi» del mestiere: stetoscopio, misuratore della pressione, saturimetro, macchinetta per la misurazione della glicemia. È sempre a disposizione della comunità italiana per visite mediche, consigli, distribuzione di farmaci. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Sono sempre di più gli italiani che scelgono di trascorrere la loro vecchiaia all'estero, dove trovano condizioni economiche a loro più convenevoli: a tal proposito, ultimamente una meta molto battuta è l'Albania, dove i nostri pensionati possono vivere con la loro pensione (maturata in Italia) a tasse zero. (il Giornale)

Dopo 48 anni di lavoro a Novara come meccanico di moto ha attraversato il mare per godersi la pensione. Vive a Durazzo da dieci anni con la moglie ed è il punto di riferimento per tutti coloro che vogliono trasferire il proprio domicilio fiscale e residenza nel Paese delle Aquile. (Corriere della Sera)

Negli ultimi anni l’Albania è diventata una meta sempre più ambita per i pensionati italiani in cerca di una vita più tranquilla e conveniente. Ex meccanico di moto, Carmine ha deciso di trasferirsi nel 2015 e oggi si gode la pensione in una casa a pochi passi dal mare. (Radio 105)

"Qui una cena fuori costa solo 15 euro, le spiagge sono bellissime e l'affitto conveniente": la nuova meta dei pensionati italiani

Carmine Iampietro, 75 anni, è il presidente dell'Apia, associazione pensionati italiani in Albania, il Paese in cui vive ormai da circa 10 anni. Col passare del tempo si è creata una vera e propria comunità che oggi conta circa tremila persone. (leggo.it)

Un Paese in cui si vive bene Godersi la propria pensione in un altro paese, dove è possibile pagare meno tasse: sono sempre di più gli italiani che decidono di passare la loro vecchiaia in Albania. Il piccolo Paese balcanico è una meta ambita perché consente di avere condizioni fiscali più agevoli. (Today.it)

Grazie a un regime fiscale particolarmente favorevole, un costo della vita contenuto e un clima gradevole, l’Albania è diventata un’opzione interessante per molti cittadini italiani in cerca di una nuova esperienza all’estero. (InvestireOggi.it)