Inchiesta scommesse, così il guardalinee e l’arbitro di basket ripianavano il costo degli azzardi

Inchiesta scommesse, così il guardalinee e l’arbitro di basket ripianavano il costo degli azzardi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica SPORT

Milano – Tre arbitri sportivi. Finiti per motivi diversi nel giro di scommesse illegali nel mirino della procura di Milano. Uno di loro avrebbe persino potuto ritrovarsi, bandierina alla mano, proprio sullo stesso campo del giocatore al quale aveva prestato, tanto il rapporto era stretto, più di 70 mila euro. Soldi che a Nicolò Fagioli servivano per ripianare i debiti fino al collo accumulati ne… (la Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

Nicolò, figlio di Andrea Pirlo, e le scommesse Dalle indagini sulle scommesse illegali nel calcio emerge il possibile coinvolgimento di Nicolò Pirlo, figlio del calciatore Andrea Pirlo, che avrebbe messo insieme ingenti debiti scommettendo insieme a Nicolò Fagioli e ad altri. (Virgilio)

Cosa è successo In una chat tra Pietro Marinoni e Nicolo Fagioli "vengono fatti evidenti riferimenti anche a Nicolo Pirlo, figlio del noto ex calciatore professionista Andrea Pirlo, ora allenatore". Emerge dalle carte, visionate dall`AGI, nell`ambito dell'inchiesta che ha portato la Procura di Milano a chiedere 5 arresti domiciliari per i presunti organizzatori del giro di scommesse illegali e a indagare una dozzina di calciatori di serie A. (Il Messaggero)

Fagioli, il terapeuta: “Scommesse? Dei 500 in A credo che almeno in 100-150…”

"Essere un calciatore e avere tanti soldi non è un fattore di protezione, ma di rischio. I 12 calciatori emersi dall'indagine sono solo la punta dell'iceberg. Dei 500 calciatori di Serie A, credo che almeno 100-150 siano in questa situazione". (FC Inter 1908)