Bankitalia, domanda prestiti imprese stabile, sale domanda mutui

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roma, 15 apr. – Domanda di prestiti invariata nel primo trimestre da parte delle imprese in Italia, mentre le banche non hanno modificato i criteri di concessione del credito. Sui mutui alle famiglie, invece , la richiesta è aumentata nuovamente, così come quella per il credito al consumo e le banche hanno lievemente irrigidito i termini per la concessione di finanziamenti.Questa la fotografia scattata dalla Banca d’Italia nell’indagine che effettua in coordinamento con la Bce l’Eurosistema delle Banche centrali, per il monitoraggio del credito bancario nell’area euro (Bank Lending Survey). (Askanews)
La notizia riportata su altri giornali
All'opposto la domanda di mutui per l'acquisto di casa ha continuato a risalire energicamente, sostenuta innanzitutto dal calo dei tassi di interesse e, in seconda battuta, da un miglioramento delle prospettive del mercato immobiliare e del clima di fiducia. (Tiscali Notizie)
Le imprese dell'Eurozona hanno segnalato un calo dei tassi di interesse sui prestiti bancari, indicando al contempo un ulteriore lieve inasprimento delle altre condizioni di finanziamento. (La Stampa)

E’ quanto avviene nell’area dell’euro, secondo i risultati del sondaggio della Banca centrale europea pubblicato oggi. Da quanto dichiarato, al termine del primo trimestre 2025 risulta che le imprese hanno segnalato una diminuzione netta dei tassi di interesse sui prestiti bancari (-12 per cento netto, rispetto al -4 per cento netto del trimestre precedente), a indicare che “l’allentamento della politica monetaria si sta trasmettendo alle imprese”, si sottolinea nei risultati dell’analisi della Bce. (Eunews)