Auto in fiamme nel prepartita di Roma-Lazio, indagini in corso

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Un'auto in sosta nei pressi del Foro Italico è stata carbonizzata da un incendio, probabilmente causato da una bomba carta, poco prima dell'inizio del derby Roma-Lazio. L'intervento dei vigili del fuoco è avvenuto a pochi passi dallo stadio Olimpico, dove si stava disputando la partita, caratterizzata da un pre-partita con bombe carta e fumogeni. Le indagini sono in corso per appurare le cause dell'incendio.

Il derby tra Roma e Lazio, che ha aperto il 2025 del calcio nella Capitale, è tornato ad essere giocato in notturna dopo tre anni dall'ultima partita disputata in orario serale. Circa 65mila spettatori, di cui 17mila tifosi biancocelesti, hanno assistito all'incontro. Tuttavia, la giornata è stata segnata da episodi di violenza e tensione.

Prima del fischio d'inizio, gli ultrà hanno cercato di incendiare il primo derby in notturna dopo sei anni. La città si è svegliata sbigottita da uno striscione infarcito di svastiche, appeso alla balaustra di un viadotto della Tangenziale cittadina, con la scritta "Laziale ebreo". Le ore successive sono state scandite da una continua caccia all'uomo, culminata con l'incendio dell'auto sul lungotevere.

Gli scontri tra tifosi e forze dell'ordine sono proseguiti anche dopo la partita, con il lancio di bottiglie contro gli agenti e l'arresto di un tifoso della Lazio.