Spread? Con Mario Draghi era peggio (ma la stampa di sinistra lo scorda)
Sandro Iacometti 29 settembre 2023 Per l’ex ministro Giovanni Tria Giancarlo Giorgetti è stato fin troppo prudente: «Ha tenuto il deficit più basso che poteva». Anche perché, ha spiegato in un’intervista alla Stampa, doveva fare i conti con gli effetti del Superbonus, «un provvedimento eversivo e criminale portato avanti dal governo Conte2». Pur senza usare parole così lievi e misurate come quelle dell’economista, la versione del ministro è simile. (Liberoquotidiano.it)
Su altri media
Minuti per la lettura (Quotidiano del Sud)
Dov'erano fino all'altro ieri quelli che oggi alzano il ditino e, tra l'indignato e il terrorizzato, urlano ai quattro venti frasi del tipo "Oddio, c'è il debito. Si salvi chi può"? (Liberoquotidiano.it)
Il governo, lo sapete, ha deciso di aumentare il deficit, e cioè i quattrini che può spendere senza avere la copertura di maggiori entrate. Ieri lo spread, cioè la differenza tra quanto rende un titolo pubblico italiano a dieci anni e un suo omologo tedesco, è salito: anche se a livelli ancora non preoccupanti. (Nicola Porro)