Il senso della sinistra per le figuracce: Elon Musk non toglierà Starlink a Kiev, ma loro corrono a cavalcare la fake

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Secolo d'Italia ESTERI

Elon Musk non ha intenzione di togliere Starlink all'Ucraina, né ha minacciato di farlo. A chiarirlo è stato lui stesso su X, dopo che un suo precedente post era stato letto come un volontà di disimpegno e poi tradotto dai media come una «minaccia» a Kiev. «Per essere estremamente chiari, (Secolo d'Italia)

La notizia riportata su altre testate

È una corsa contro. Contro il tempo, contro le intemperanze della leadership statunitense, contro la politica della minaccia velata di Elon Musk, membro dell’Amministrazione Trump. Domenica, l’imprenditore ha lasciato intendere che se bloccasse il segnale del suo sistema di comunicazione satellitare Starlink, la prima linea ucraina crollerebbe come un castello di carte. (Avvenire)

Dopo la discesa in campo, per utilizzare un'espressione di berlusconiana memoria, i rapporti tra le sue aziende e i tanti governi occidentali che fruiscono dei loro servizi sono radicalmente cambiati ed eventuali nuovi appalti – come quello che si era ipotizzato tra Space X e il governo italiano – devono attraversare le Forche Caudine del dibattito politico. (WIRED Italia)

Un … (la Repubblica)

Nel febbraio del 2022, solo due giorni dopo l'inizio dell'invasione russa in territorio ucraino, il magnate di Tesla aveva annunciato su X che avrebbe fornito all'Ucraina migliaia di terminali Starlink per sostituire i sistemi distrutti dai russi durante il conflitto, che prosegue da ormai tre anni. (Geopop)

"Nessun commento particolare sullo scambio tra le autorità polacche e la controparte americane. Restiamo impegnati e pronti a sostenere l'Ucraina con GovtSatCom fino a quando Iris2 non sarà pienamente operativo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La guerra in Ucraina. Avanzano i russi nel Kursk. In Arabia Saudita, trattative per una tregua, sotto l’egida di Washington. Servizio di Pierluigi Vito (TV2000)