Oms: accordo sulla lotta alle pandemie

Articolo Precedente
Articolo Successivo
I Paesi membri dell'Organizzazione mondiale della Sanità hanno raggiunto un accordo per prevenire e contrastare meglio le future pandemie. Tre anni di negoziati hanno prodotto un testo che mira ad evitare che si ripetano gli errori commessi durante la crisi legata al Covid-19. L'accordo sarà sottoposto a maggio all'Assemblea mondiale della Sanità. Alla fase finale dei negoziati non hanno partecipato gli Stati Uniti, usciti dall'Oms. (RaiNews)
Se ne è parlato anche su altre testate
L’accordo richiederebbe ai Paesi di aumentare la sorveglianza delle minacce di livello pandemico, di condividere i dati su diagnosi, vaccini e farmaci e di rafforzare i sistemi sanitari nazionali. (L'INDIPENDENTE)
Dopo oltre tre anni di trattative e tredici round negoziali, i Paesi membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno trovato un’intesa storica: un accordo globale per prevenire, prepararsi e rispondere in modo coordinato alle future pandemie (Investireoggi -)
"Raggiungendo il consenso sull'accordo sulla pandemia, non solo è stato messo in atto un accordo generazionale per rendere il mondo più sicuro, ma i Paesi dell’Oms hanno anche dimostrato che il multilateralismo è vivo e vegeto e che nel nostro mondo diviso le nazioni possono ancora lavorare insieme per trovare un terreno comune e una risposta condivisa a minacce comuni". (Sky TG24)

L'accordo, frutto di anni di negoziati, mira a rafforzare la cooperazione internazionale e l'equa distribuzione di risorse in caso di future emergenze sanitarie (Il Fatto Quotidiano)
Ci sono voluti tre anni di negoziati e un rush finale di ventiquattro ore, alla fine è arrivata la fumata bianca. I Paesi membri dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno approvato un accordo volto a prevenire e contrastare meglio le future pandemie (Il Messaggero)
Nella notte di ieri, i delegati dell’Oms sono riusciti a far sbocciare, dopo un’ultima e spesso frustrante settimana di lavori, la bozza finale di un trattato pandemico da inviare all’Assemblea Mondiale dell’Oms a maggio per “considerazione” – recita il comunicato stampa – da parte dei 194 Stati membri. (il manifesto)