Chiudono le banche in montagna: la lettera aperta ai dirigenti di Intesa Sanpaolo e Unicredit: "Lavoriamo insieme per i territori"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Intesa Sanpaolo, uno dei maggiori gruppi bancari italiani, che ha chiuso il 2024 con un utile di 8,7 miliardi di euro, ha reso pubblico a inizio marzo il Piano territoriale per il 2025, che prevede un taglio ai servizi e colpirà, in particolare, i territori montani. Il Piano, infatti, si compone di 262 accorpamenti di filiali, 11 rilocalizzazioni, 115 chiusure, 13 trasformazioni in attesa di accorpamento, 19 trasformazioni in sportello/distaccamento e una sola apertura. (il Dolomiti)
Su altri giornali
Intesa Sanpaolo chiude le filiali di Bussoleno e Sauze d’Oulx (lavalsusa.it)
La chiusura dello sportello bancario di Banca Intesa San Paolo a Frontone, annunciato per la fine della prossima primavera o l’inizio estate, non va proprio giù al sindaco Daniele Tagnani . "È assolutamente inconcepibile il piano territoriale di smantellamento bancario portato avanti da Banca Intesa San Paolo - dice il primo cittadino di Frontone -. (il Resto del Carlino)
Chiusure, accorpamenti, trasformazioni in semplici sportelli: nel Risiko bancario c'è anche una partita che fa meno clamore dei titoli di Borsa o delle fusioni, ma cambia il volto delle banche sul territorio. (Torino Cronaca)

Da: fisacgruppointesasanpaolo.it Il piano di chiusure / accorpamenti filiali per il 2025 Di seguito il piano di chiusure / accorpamenti filiali per il 2025 che completa quanto previsto per l’attuale Piano Industriale ⇒ Piano Territoriale 2025 (Fisac Cgil)
A lanciare l’allarme è il sindaco Daniele Tagnani: «È inconcepibile il piano territoriale di smantellamento bancario portato avanti da Banca Intesa San Paolo. FRONTONE Questione di qualche settimana e Frontone rischia seriamente di rimanere senza istituti di credito. (corriereadriatico.it)
Il Sindaco di Sauze d’Oulx Mauro Meneguzzi, anche nel suo ruolo di Presidente dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, ha scritto alla Direzione Intesa San Paolo e contestualmente all’Assessore alla Montagna della Regione Piemonte Marco Gallo: “Vorrei segnalare l’assoluta contrarietà dei territori di cui mi onoro essere il Presidente, a condividere quanto indicato nel “Piano Territoriale” 2025 di Intesa San Paolo comprendente, tra l’altro, sul territorio delle “Montagne Olimpiche”, la chiusura dello sportello/filiale sito da decenni nel Comune di Sauze d’Oulx ed il declassamento di Bardonecchia da Filiale a Sportello. (ValsusaOggi)