Coachella, i tre momenti più iconici per i fan della musica elettronica

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Coachella, i tre momenti più iconici per i fan della musica elettronica di LaRedazione / pubblicato il 11 aprile 2025 Ci siamo: venerdì 11 aprile si apre ufficialmente l’edizione 2025 del festival di Coachella in California. Gli headliner di quest’anno sono Lady Gaga, i Green Day e Post Malone. Lo show ‘Returning to the Desert’ sarà affidato a Travis Scott, mentre sul Quasar Stage – il palco inaugurato nel 2024 e dedicato alla musica elettronica – si alterneranno The Martinez Brothers, Deadmau5, Alesso e Tiësto. (Radio m2o)
La notizia riportata su altri media
Cantautrice, artista, attrice, filantropa e vestale di ben 14 Grammy Awards: Lady Gaga è una delle artiste più amate al mondo, ma soprattutto tra le più attese a questa edizione del Coachella Festival. (Sky TG24)
Con un affluenza di 125mila persone al giorno, i due weekend del festival in corso ogni anno ad aprile a Indio, California, sono diventati un un punto di riferimento nella cultura pop, influenzando tendenze musicali, artistiche e di moda grazie a memorabili esibizioni e collaborazioni sorprendenti tra artisti di fama mondiale. (Leggo.it)
Ma la kermesse, oltre a essere un punto di riferimento nel panorama musicale è il luogo dove accadono le magie, tra i campi dell'Empire Polo Club di Indio, nella Coachella Valley in California, a un centinaio di miglia da Los Angeles. (ELLE)

I primi episodi della seconda stagione di Wind Breaker ci immergono immediatamente in un mondo vibrante di conflitti, emozioni e aspirazioni. In questo contesto, Sakura emerge come una figura trainante, conducendo la sua classe in una battaglia contro una banda ostile. (SofiaOggi.com)
Lo show durato due ore abbondante è stato suddiviso in quattro atti più il gran Finale. Una coincidenza ghiotta per la cantautrice che ha anche potuto presentare il nuovo album “Mayhem”. (Il Fatto Quotidiano)
Lady Gaga superstar a Coachella con una partita a scacchi in 3d con i ballerini di Poker Face al culmine una un'esibizione da incubo gotico davanti a una folla immensa accorsa tra mille problemi logistici per vedere dal vivo la diva interpretare successi vecchi e nuovi. (La Stampa)