Lombardia, al Pirellone maggioranza di centrodestra a quota 51

Lombardia, al Pirellone maggioranza di centrodestra a quota 51
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Agenzia askanews INTERNO

Milano, 7 gen. – Con l’ingresso ufficializzato oggi del varesino Giuseppe Licata nel gruppo di Forza Italia, sono quattro su 80 i consiglieri regionali della Lombardia che hanno cambiato il gruppo consiliare originario rispetto a quello in cui sono stati eletti nel febbraio 2023. Oltre a Licata, in precedenza avevano aderito a Forza Italia Jacopo Dozio, eletto con la lista Lombardia Ideale in provincia di Monza e Brianza, e Ivan Rota, eletto con la lista Lombardia Migliore in provincia di Bergamo (Agenzia askanews)

La notizia riportata su altri media

"Nella nostra regione, Forza Italia si sta radicando sempre più sul territorio", il commento di alessandro Sorte, deputato e segretario regionale, alla conferenza stampa con cui è stato annunciato il passaggio. (MilanoToday.it)

Abbiamo tante idee e proposte per il candidato sindaco, abbiamo donne e uomini in grado di far bene il sindaco di Milano". Lo ha affermato il vicepremier e segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani in collegamento con la conferenza stampa indetta a Milano per annunciare nuovi ingressi nel gruppo consiliare del partito in Regione Lombardia. (Tiscali Notizie)

– “In Lombardia Forza Italia continua a crescere. Milano, 7 gen. (Agenzia askanews)

Forza Italia si allarga, ecco chi passa in azzurro. Rumors: e non è finita

Ho iniziato questa fase di riflessione dopo le elezioni europee, quando è tramontato il progetto del Terzo polo a cui ho creduto io per primo e a cui ho lavorato tanto, un progetto che è stato dichiarato finito. (Espansione TV)

L’ex sindaco di Lozza, che aveva lasciato da qualche tempo Italia Viva, ha spiegato che la decisione nasce dalla volontà di dare continuità al lavoro svolto in Regione Lombardia per la provincia di Varese e l’intero territorio lombardo, rafforzata dall’avvio di un processo di rinnovamento all’interno del partito, nel segno del Partito Popolare Europeo. (varesenews.it)

Fabio Rubini 08 gennaio 2025 Lo fa alla maniera dei forzisti, cioè: «Noi non chiediamo nulla, prendiamo atto che il gruppo cresce. Faremo nei tempi opportuni delle valutazioni col presidente Fontana e coi nostri alleati». (Liberoquotidiano.it)