Austria, Kickl avverte: “No a trucchi o si vota”. E i popolari si dividono
Articolo Precedente
Articolo Successivo
BERLINO – Herbert Kickl si è esibito ieri in un querulo monologo di mezz’ora davanti alle telecamere, al termine del quale non erano ammesse domande dei giornalisti. Il leader dell’ultradestra Fpoe ha fatto sapere che accetta l’incarico di cancelliere e il compito di formare un nuovo governo. Ma la sua «mano tesa» ai popolari della Oevp è stata tradotta dal quotidiano progressista Standard come «… (la Repubblica)
Ne parlano anche altri media
La possibilità di un governo guidato dal partito di estrema destra FPÖ in Austria, preoccupa i politici tedeschi che si mobilitano per evitare uno scenario simile con l'AfD. Il partito dei Verdi in Germania si mobilita per prevenire l'avanzata dell'estrema destra al governo, alla luce di ciò che sta avvenendo nella vicina Austria, dove il partito di estrema destra FPÖ è stato improvvisamente incaricato di formare un governo. (Euronews Italiano)
Il leader del Partito della Libertà, vincitore del voto di settembre, ha ricevuto l'incarico di formare il governo dal presidente della Repubblica van der Bellen. Nell'agenda dell'Fpö ci sono politiche più distensive nei confronti della Russia di Putin e un giro di vite sul piano migratorio europeo (Sky Tg24 )
In Austria la destra a un passo dal governo. La Siria tenta di tornare alla normalità con la riapertura dell’aeroporto di Damasco. (Vatican News - Italiano)
Il politico dell’ÖVP (Partito Popolare Austriaco) guiderà l’esecutivo nella delicata fase di formazione del governo, dopo l’uscita di scena sabato di Karl Nehammer. Da domani in Austria la carica di Cancelliere sarà affidata ad interim al Ministro degli Esteri Alexander Schallenberg. (RSI)
"Oggi è il 7 gennaio 2025 e se prendete in mano il calendario, vedrete che esattamente 100 giorni fa gli elettori hanno reso per la prima volta l'Fpö il partito con il maggior numero di voti". (la Repubblica)
Ventisei minuti di discorso. Neanche una domanda ammessa. (La Stampa)