La scomparsa di Le Pen. Portò l’estrema destra nel cuore della Francia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Socialmente sono di sinistra, economicamente di destra e nazionalmente, sono della Francia»: amava definirsi da solo Jean-Marie Le Pen. Si vantava di essere «l’uomo più odiato di Francia» e per tanti è stato in effetti il «diavolo della République». Emmanuel Macron gli ha dedicato ieri il più breve dei suoi necrologi, cinque righe, lasciando «alla storia» l’onere di giudicarlo. Il capo carismatico dell’estrema destra francese, sulla quale resta il marchio del suo cognome, è morto ieri a 96 anni in una clinica di cure palliative a Garches, vicino a Parigi (ilmessaggero.it)
Su altre testate
Questa è la storia di un ex militare torturatore diventato politico, condannato più volte per dichiarazioni razziste e antisemite, che continua a ricevere saluti compiacenti dagli statisti francesi. (Il Fatto Quotidiano)
Jean-Marie Le Pen, il «menhir» dell’estrema destra francese, è morto ieri all’età di 96 anni. Da tempo era ormai ai margini della politica francese, aveva lasciato il posto alla figlia, Marine Le Pen, che ha trasformato il vecchio Fronte Nazionale in un partito che persegue la strategia della normalizzazione, il Rassemblement National, ormai alle soglie del potere. (il manifesto)
Una cerimonia con la famiglia, i fedelissimi del partito Rassemblement National, le figlie Marine e Marie-Caroline: le esequie di Jean Marie Le Pen si sono svolte nella chiesa di San Giuseppe a La Trinité sur Mer, sua cittadina natale in Bretagna, località turistica che d'inverno conta 1700 residenti. (L'Unione Sarda.it)
Una cerimonia con la famiglia, i fedelissimi del partito Rassemblement National, le figlie Marine e Marie-Caroline: le esequie di Jean-Marie Le Pen si sono svolte nella chiesa di San Giuseppe a La Trinité-sur-Mer, sua cittadina natale in Bretagna, località turistica che d'inverno conta 1700 residenti. (Tiscali Notizie)
"Non mi perdonerò mai quella decisione, perché so che gli provocò un dolore immenso": così Marine Le Pen, a due giorni dai funerali del padre Jean-Marie, parla in un'intervista della decisione di espellerlo dal Front National (ex Rassemblement National) nel 2015. (Tiscali Notizie)
Il fondatore del Front National, figura tanto divisiva quanto emblematica della vera destra francese, lascia ora una scia di interrogativi che risuonano nella politica d’Oltralpe. (Secolo d'Italia)